Dopo una prima fase di mercato dedicata a porre le basi per il futuro con l’innesto di giovani talenti, il Catanzaro di Ciro Polito e Alberto Aquilani alzerà il tiro e si muoverà con decisione per aggiungere esperienza, affidabilità e qualità alla rosa. L’obiettivo è chiaro: rinforzare la squadra con profili pronti, capaci di fare la differenza nell’immediato in un campionato di Serie B che si preannuncia estremamente competitivo. In quest’ottica, la dirigenza giallorossa ha individuato nella corsia sinistra uno dei reparti in cui intervenire e, secondo le ultime indiscrezioni, avrebbe messo nel mirino un nome di primissimo piano per la categoria.
Il Catanzaro si è infatti inserito nella corsa per Edoardo Masciangelo, terzino sinistro classe 1996 di proprietà del Cittadella. Non si tratta di un semplice sondaggio, ma di un interesse concreto per un giocatore considerato tra i migliori interpreti del ruolo nel campionato cadetto. L’operazione è resa possibile dalla retrocessione del club veneto, una situazione che spinge inevitabilmente un giocatore del suo calibro a cercare una nuova, ambiziosa sistemazione in Serie B. Il Catanzaro si è fatto avanti, ma la partita è aperta e la concorrenza non manca.
Un veterano della B: da Piacenza alla Svizzera, una carriera di alto livello
Parlare di Edoardo Masciangelo significa parlare di un giocatore che non ha bisogno di presentazioni per gli appassionati della serie cadetta. Romano, classe 1996, a 28 anni è nel pieno della sua maturità calcistica e vanta un curriculum di tutto rispetto, che lo ha visto indossare maglie prestigiose in piazze importanti. La sua carriera da professionista è un lungo viaggio attraverso il calcio italiano, con tappe che ne hanno forgiato il carattere e affinato le qualità.
Dopo gli esordi con l’Arezzo, si è affermato in Serie C con il Piacenza, prima di tentare un’esperienza all’estero nel massimo campionato svizzero con il Lugano. Il suo talento lo ha poi portato alla Juventus U23, trampolino di lancio per una solida carriera in Serie B, dove ha vestito le maglie di Pescara, Benevento, Palermo e, nell’ultima stagione, Cittadella. Questo percorso testimonia la sua grande affidabilità e la stima che ha saputo conquistarsi negli anni.
I numeri della sua carriera sono la prova della sua enorme esperienza. Masciangelo ha collezionato un totale di 286 presenze nei campionati di club, di cui ben 124 solo nel campionato di Serie B. Un bagaglio di conoscenza della categoria che pochi giocatori possono vantare e che sarebbe un valore aggiunto inestimabile per qualsiasi squadra con ambizioni di vertice.
Catanzaro su Masciangelo, spinta offensiva e solidità: l’identikit del terzino completo
Ciò che rende Masciangelo un profilo così ambito non è solo la sua esperienza, ma anche le sue caratteristiche tecniche. È un terzino sinistro moderno, capace di interpretare il ruolo con grande equilibrio in entrambe le fasi di gioco. Garantisce solidità difensiva e attenzione in marcatura, ma è soprattutto in fase di spinta che riesce a fare la differenza. La sua capacità di percorrere la fascia e di arrivare al cross è una delle sue doti migliori.
A testimoniarlo c’è un dato statistico impressionante e per certi versi atipico per un difensore: in carriera ha fornito ben 29 assist ai suoi compagni. Un numero da ala pura, che dimostra quanto il suo contributo sia fondamentale anche nella costruzione del gioco offensivo. Nell’ultima stagione a Cittadella, nonostante la retrocessione della squadra, ha confermato la sua importanza e la sua integrità fisica, collezionando 35 presenze e mettendo a segno anche un gol.
Il duello con il Pescara e l’attesa per la scelta finale
L’occasione di mercato creata dalla retrocessione del Cittadella ha inevitabilmente attirato l’attenzione di diversi club. Al momento, il principale concorrente del Catanzaro nella corsa a Masciangelo sembra essere il Pescara. Il club abruzzese, guidato dal grande ex giallorosso Vincenzo Vivarini, vorrebbe riportare in biancazzurro un giocatore che ha già lasciato un ottimo ricordo tra il 2019 e il 2021. Si profila dunque un duello di mercato interessante tra due piazze ambiziose.
Il Catanzaro, dal canto suo, ha le sue carte da giocare. Il progetto solido, i due anni consecutivi di playoff e l’ambizione di puntare ancora più in alto sono argomenti convincenti. Per il gioco di mister Aquilani, un esterno di spinta ed esperienza come Masciangelo sarebbe un innesto perfetto per garantire equilibrio e qualità. L’inserimento di un giocatore del suo calibro sulla corsia sinistra rappresenterebbe un deciso passo in avanti nella costruzione di una rosa ancora più competitiva.
La trattativa è ancora nelle sue fasi iniziali, ma l’interesse del Catanzaro è concreto. Le prossime settimane saranno decisive per capire se la dirigenza giallorossa riuscirà a superare la concorrenza e a regalare ai tifosi un rinforzo di lusso per la difesa. Assicurarsi un giocatore come Edoardo Masciangelo sarebbe una chiara dichiarazione di intenti per la nuova stagione.