Il calciomercato del Catanzaro prosegue senza sosta, seguendo una linea chiara e coerente: investire su giovani di grande talento, giocatori di prospettiva da inserire in un progetto tecnico ambizioso. Dopo aver definito una serie di colpi in entrata, la dirigenza giallorossa ha messo nel mirino uno dei pezzi più pregiati e contesi tra i giocatori svincolati: Patrick Amoako Nuamah. Il talentuoso esterno offensivo classe 2005, liberatosi dal Brescia dopo le note vicende del club lombardo, è diventato l’oggetto del desiderio di numerose squadre. Secondo le ultime indiscrezioni, il Catanzaro si sarebbe inserito con forza nelle ultime ore in una corsa, quella per Nuamah, che si preannuncia tanto difficile quanto affascinante, sfidando la concorrenza di club italiani e stranieri per assicurarsi uno dei migliori prospetti del calcio italiano.
L’identikit di un predestinato: esperienza in B e maglia azzurra a 19 anni
Parlare di Patrick Nuamah significa parlare di un talento precoce, un giocatore che, nonostante non abbia ancora compiuto 20 anni, vanta già un curriculum da veterano. Nato a Brescia da genitori ghanesi ma di nazionalità sportiva italiana, è un esterno d’attacco che fa della velocità e della tecnica i suoi principali punti di forza. Il suo percorso nel settore giovanile del Brescia è stato folgorante, tanto da portarlo a esordire giovanissimo nel campionato di Serie B.
Nella serie cadetta ha dimostrato di poter reggere l’impatto con il calcio dei grandi, collezionando un totale di ben 30 presenze e 1 gol. Un bagaglio di esperienza enorme per un ragazzo della sua età, che ne certifica la prontezza per un ruolo da protagonista. Le sue qualità non sono passate inosservate ai selezionatori federali, tanto da guadagnarsi la convocazione e la maglia dell’Italia Under 20, un traguardo che lo proietta di diritto tra le migliori promesse del panorama nazionale. La sua carriera, che conta già 104 presenze e 10 gol dall’Under 17 in sù tra campionati e coppe, è quella di un predestinato.
Una vera e propria asta di mercato
Un talento del genere, per di più disponibile a parametro zero, ha inevitabilmente scatenato un’asta di mercato. Come riportato da Trivenetogoal, il Vicenza, una delle corazzate della Serie C, ha già presentato una proposta formale all’agente del giocatore, nel tentativo di anticipare tutti. La trattativa, però, è tutt’altro che semplice. L’inserimento del Catanzaro ha cambiato le carte in tavola, offrendo al giocatore la possibilità di continuare il suo percorso di crescita in Serie B, in una piazza ambiziosa e sotto la guida di un tecnico come Alberto Aquilani, maestro nel lavoro con i giovani.
Ma la concorrenza non si ferma all’Italia. Sul tavolo del ragazzo, infatti, sarebbero arrivate anche due importanti offerte dall’estero, a testimonianza del suo valore riconosciuto a livello internazionale. La sfida per il DS Ciro Polito è dunque complessa: dovrà usare tutta la sua abilità e il fascino del progetto giallorosso per convincere un giocatore conteso da mezza Europa.
Nuamah sarebbe un’arma perfetta per il Catanzaro di Aquilani
Dal punto di vista tecnico, Nuamah rappresenterebbe l’innesto perfetto per l’attacco del Catanzaro. Il suo ruolo naturale è quello di ala sinistra, posizione da cui ama rientrare sul suo piede destro per creare superiorità numerica o concludere a rete. La sua versatilità, tuttavia, gli permette di agire con efficacia anche come trequartista o come centrocampista. Per la filosofia di gioco di Aquilani, basata sulla velocità, sull’uno contro uno e sulla fluidità della manovra offensiva, un giocatore con le sue caratteristiche sarebbe un’arma letale.
Il suo arrivo andrebbe a colmare una delle necessità primarie della rosa, quella di aggiungere imprevedibilità e qualità al centro del campo e sulle corsie esterne. Riuscire a ingaggiare un profilo del calibro di Nuamah sarebbe un segnale fortissimo al campionato, un vero e proprio “colpo da novanta” che alzerebbe in modo esponenziale il potenziale offensivo della squadra. La trattativa è difficile, la concorrenza spietata, ma il Catanzaro ci prova, con la consapevolezza che per sognare in grande servono giocatori capaci di accendere la fantasia. E Patrick Nuamah è uno di questi.