Promo desktop
domenica 19 Ottobre 2025

Catanzaro, colpo da prima pagina: Rémi Oudin verso i giallorossi

Il Catanzaro prepara l’affondo che può cambiare volto alla stagione: secondo quanto filtra dagli ambienti di mercato, i giallorossi hanno chiuso (con firme attese a breve) per Rémi Oudin, classe 1996, esterno offensivo/trequartista del Lecce, in arrivo a titolo definitivo con contratto annuale e opzione per la stagione successiva. Dalle società non sono ancora arrivati comunicati ufficiali: parliamo, dunque, di un’operazione in dirittura che attende solo i crismi formali. Quel che è certo è il profilo: un giocatore di qualità e personalità, capace di incidere subito in Serie B e di alzare il tasso tecnico delle rotazioni di Alberto Aquilani.

Perché Oudin è un “fit” naturale per l’idea di Aquilani

Mancino educato e multiuso, Oudin è nato esterno destro ma può agire trequartistaala sinistra e, all’occorrenza, mezzala offensiva: esattamente i tasselli che Aquilani utilizza nel suo 4-2-3-1 (variante 4-4-2). Nel primo sistema può partire da alto a destra per rientrare sul sinistro, occupare la zona di rifinitura alle spalle del 9 o scambiare lato palla con l’ala mancina, mantenendo ampiezza e linee di passaggio interne. Nella versione a due punte, può muoversi da secondo attaccante tra le linee o abbassarsi a cucire, liberando la profondità per il centravanti. Dribbling in spazi medi, tempi d’inserimento e calcio piazzato sono tre leve che sposano la ricerca di superiorità qualitativa voluta dall’allenatore.

Curriculum e ultima stagione: continuità ad alti livelli

Cresciuto e affermatosi nello Stade Reims (Ligue 1), poi il passaggio al Bordeaux, Oudin è arrivato in Italia con il Lecce (prima in prestito, poi a titolo definitivo) e nella scorsa annata ha conosciuto la Serie B con la Sampdoria nella finestra invernale, esperienza che gli ha dato confidenza con ritmi e fisicità del torneo. Il suo ritorno a Lecce a titolo definitivo risale all’agosto 2023, dopo il prestito del 2022/23; a gennaio 2025 è passato in prestito alla Sampdoria con diritto di riscatto.  

Cosa cambia per la rosa giallorossa

L’arrivo di Oudin impatta subito su gerarchie e soluzioni:

  • Qualità sulla trequarti: più ultimi passaggi, più pericolosità sui piazzati e una minaccia costante dai 20-25 metri.
  • Rotazioni elastiche: Oudin consente di alternare i ruoli senza perdere principi di gioco, aprendo combinazioni con i tagli delle punte e gli inserimenti delle mezzali.
  • Leadership tecnica: curriculum e abitudine a palcoscenici importanti aiutano nei momenti sporchi del campionato.

Tempistiche e prospettive

L’intesa prevede trasferimento a titolo definitivo con accordo 1+1: formula intelligente per chiudere subito un “upgrade” e, insieme, gestire sostenibilità e prospettive. Finché non arriverà l’ufficialità di club e Lega, resterà una trattativa di fatto conclusa ma non ancora formalizzata; se tutto andrà come atteso, Aquilani potrà contare a breve su un innesto pronto all’uso per il suo 4-2-3-1.

Articoli correlati

Ultimi articoli