Dopo anni di assenza, i lampioni di Corso Mazzini sono tornati finalmente a illuminare e decorare il cuore del centro storico di Catanzaro. Un ritorno atteso e significativo, che restituisce armonia e decoro a una delle vie simbolo della città.
Il primo era sparito circa sette anni fa, davanti alle gallerie del San Giovanni, dopo essere stato abbattuto accidentalmente da un’auto in manovra di parcheggio. Il secondo, poco più avanti, davanti al supermercato Conad, mancava invece da tre anni, sempre per lo stesso motivo. La loro assenza aveva lasciato una lacuna evidente, non solo sul piano estetico ma anche in termini di decoro urbano, diventando nel tempo motivo di malcontento per residenti e commercianti della zona.
Oggi, finalmente, quella lacuna è stata colmata. I nuovi lampioni sono stati installati al loro posto originario, restituendo continuità visiva e funzionale a Corso Mazzini. Un gesto che, seppur semplice, rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la cura e la valorizzazione del centro storico.
L’intervento, accolto con favore dai cittadini, è stato salutato da molti come un piccolo ma importante passo avanti: un modo per ricordare che anche i dettagli urbani contribuiscono a definire l’immagine di una città. Come si suol dire, meglio tardi che mai.
Il ritorno dei lampioni si inserisce, dunque, in quel percorso di recupero e di rilancio del centro storico che Catanzaro sta provando a portare avanti, con l’auspicio che la città possa sempre più riappropriarsi della sua bellezza e del suo patrimonio.