... ...
martedì 6 Maggio 2025

Catanzaro, le cifre dell’affare Petriccione

Banner

Il Catanzaro ha concluso con successo l’operazione per garantirsi le prestazioni del centrocampista Jacopo Petriccione dal Crotone. L’accordo a titolo definitivo, con una durata fino al 2026, rappresenta un passo significativo nell’ambito delle strategie di rinforzo della squadra giallorossa.

Le cifre dell’affare Petriccione

L’affare, che, secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, include un pagamento di circa 150mila euro per il cartellino di Petriccione, è stato strutturato con l’aggiunta di bonus legati alle presenze del giocatore. Questo approccio dimostra l’impegno del Catanzaro nel premiare le prestazioni sul campo e incentivare una collaborazione duratura con il nuovo acquisto.

Il contratto di Petriccione con il Crotone stava per scadere a giugno 2024, rendendo il giocatore un’affascinante opportunità di mercato per il Catanzaro. La tempistica dell’affare è stata strategica, permettendo al club di acquisire un giocatore di qualità con un occhio al futuro.

Al momento, i dettagli relativi allo stipendio del centrocampista non sono ancora stati resi pubblici. Tuttavia, la cifra investita per il suo trasferimento testimonia l’importanza che il Catanzaro attribuisce al contributo del classe 95′ per il successo della squadra.

Il futuro del “Modric del Salento” a Catanzaro

I tifosi giallorossi possono ora attendersi con entusiasmo l’apporto di Petriccione in campo e la sua integrazione nella squadra.

Il Catanzaro guarda al futuro con determinazione, e l’arrivo del centrocampista rappresenta un passo cruciale verso la costruzione di una squadra competitiva e ambiziosa. I dettagli finanziari dell’affare confermano l’impegno del club nel perseguire un cammino di successo nella stagione in corso.

Petriccione e gli Inizi a Gorizia: La scintilla del talento

I primi passi di Jacopo Petriccione nel mondo del calcio sono segnati nella pittoresca Gorizia, dove il giovane talento inizia a catturare l’attenzione dei grandi club italiani. Il Cagliari è il primo a riconoscere il suo potenziale, tessendolo nella loro trama calcistica per tre anni. Da lì, il percorso di Petriccione lo porta attraverso il Siena e infine alla Fiorentina, dove la Primavera diventa l’ultima tappa prima del salto nel calcio professionistico. Per continua a leggere l’articolo clicca qui

Articoli correlati

Catanzaro, occhio ai cartellini: Pompetti squalificato, due diffidati per Caserta

La corsa playoff del Catanzaro si complica anche sul fronte disciplinare....

Sassuolo-Catanzaro: cresce l’attesa per la trasferta – Il dato dei biglietti venduti

La volata playoff del Catanzaro passa anche da Reggio Emilia. Venerdì sera,...

Catanzaro-Sampdoria, cresce l’attesa anche in Curva Est. Il dato

Manca ormai pochissimo al fischio d’inizio di Catanzaro-Sampdoria, sfida valida...

Sampdoria, ok ai residenti in Calabria: la Curva Est si apre ai tifosi blucerchiati

Il countdown per Catanzaro-Sampdoria è ormai partito. Domenica 4 maggio alle...

Catanzaro, Antonini entra in diffida. Le decisioni del Giudice Sportivo

La 36a giornata di Serie B ha lasciato dietro di sé...