Archiviata la vittoria esterna contro il Brescia, il Catanzaro si prepara a un nuovo impegno di campionato che vedrà i giallorossi ospitare il Cesena nella 24ª giornata di Serie B. La squadra di Fabio Caserta è tornata a lavorare con intensità sul campo, seguendo un programma di allenamenti studiato per recuperare al meglio alcuni elementi chiave e prepararsi alla sfida contro i bianconeri romagnoli, in programma sabato 1° febbraio alle ore 15:00 allo Stadio “Nicola Ceravolo”. Il focus principale dello staff tecnico e medico è la gestione delle condizioni fisiche di alcuni giocatori che hanno saltato la trasferta lombarda o che sono usciti acciaccati dal match del “Rigamonti”.
Il quadro generale: chi recupera e chi resta in dubbio
Negli ultimi giorni, l’infermeria giallorossa ha registrato importanti segnali positivi, con diversi giocatori che hanno ripreso a lavorare con il gruppo. Tuttavia, non mancano le situazioni da monitorare attentamente in vista del match con il Cesena. Se da un lato si possono accogliere con ottimismo i progressi di alcuni elementi chiave, dall’altro è necessario valutare con prudenza i tempi di recupero di coloro che non sono ancora al meglio.
Tra le note più liete c’è il rientro di Mario Situm, che ha smaltito il problema accusato la scorsa settimana e ha ripreso a lavorare con il resto della squadra. Anche Marco D’Alessandro e Demba Seck hanno svolto l’intero allenamento, o quasi, con il gruppo, aumentando le probabilità di essere a disposizione per la sfida contro il Cesena. La loro condizione sarà valutata nelle prossime ore, ma la sensazione è che entrambi possano rientrare tra i convocati di Caserta.
Il caso Pompetti: tempi di recupero ancora incerti
Se per alcuni giocatori l’emergenza sembra rientrata, per altri la situazione è più complessa. Marco Pompetti, infatti, resta ancora ai box. Il centrocampista è alle prese con un infortunio che lo ha costretto a saltare la trasferta di Brescia e, al momento, non ha ancora ripreso ad allenarsi con il gruppo. Il suo recupero procede con cautela, e le possibilità di vederlo in campo contro il Cesena appaiono ridotte al minimo. La decisione definitiva sarà presa dopo la rifinitura di domani, ma l’ipotesi più probabile è che venga preservato per evitare ricadute.
L’assenza di Pompetti potrebbe costringere Caserta a rivedere le sue scelte a centrocampo, puntando su alternative come Pagano e Coulibaly, non escludendo l’ipotesi Buso da interno. Da valutare anche il possibile impiego di Rares Ilie, arrivato da poco ma già pienamente inserito nei meccanismi tattici della squadra.
Antonini verso il rientro, scelte in difesa
Un altro nodo da sciogliere riguarda Matias Antonini, che ha accusato un affaticamento muscolare nel finale della partita contro il Brescia. Il difensore ha lavorato in differenziato nei giorni successivi, ma il suo recupero è stato più rapido del previsto. Nella giornata di mercoledì ha svolto una parte della seduta con il gruppo, segnale che lascia ben sperare per un suo impiego nel match contro il Cesena.
Con il ritorno di Antonini e la disponibilità di Scognamillo, Caserta potrà contare su più soluzioni per la retroguardia. Oltre ai due citati, restano a disposizione anche Bonini, Brighenti e Cassandro, con quest’ultimo che potrebbe essere utilizzato nuovamente sulla corsia di destra nel caso in cui Situm non dovesse partire dal primo minuto.
Il dubbio in attacco: chi affiancherà Iemmello?
In attacco, il Catanzaro ha ritrovato il miglior Pietro Iemmello, sempre più leader della squadra e autore di una prestazione determinante contro il Brescia, rigore sbagliato a parte. Il capitano giallorosso sarà ovviamente il punto di riferimento anche contro il Cesena, ma resta da capire chi lo affiancherà dal primo minuto.
Biasci e Pittarello si giocano una maglia da titolare, con il secondo leggermente favorito per partire dall’inizio. La Mantia, invece, dovrebbe partire dalla panchina ma potrebbe tornare utile a gara in corso, soprattutto se il Catanzaro dovesse trovarsi nella necessità di alzare il baricentro e sfruttare la fisicità dell’ex attaccante dell’Empoli.
Il recupero di Compagnon: un’arma in più?
Tra le sorprese dell’ultima settimana c’è anche il ritorno di Mattia Compagnon. Il giovane esterno offensivo ha superato i problemi fisici che lo avevano tenuto ai margini nelle scorse settimane e ha ripreso a lavorare con il gruppo. La sua duttilità potrebbe rivelarsi un’arma preziosa per Caserta, che potrà valutare se inserirlo a gara in corso per dare più imprevedibilità alla manovra offensiva.
Il Cesena e le sue assenze: un’occasione per il Catanzaro
Se il Catanzaro deve fare i conti con qualche acciacco, il Cesena arriva alla sfida con alcune defezioni pesanti. La squadra di Mignani dovrà infatti fare a meno di Giacomo Calò, squalificato per tre turni dopo l’espulsione rimediata nell’ultima partita di campionato. Anche Emanuele Pio Adamo, diffidato e ammonito contro il Bari, non sarà della partita.
Queste assenze potrebbero pesare nell’economia della gara, soprattutto perché il Cesena ha dimostrato di soffrire quando è costretto a rivedere il proprio assetto tattico. Il Catanzaro potrebbe approfittarne per prendere subito il controllo del gioco e imporre il proprio ritmo.
Verso il match: la rifinitura decisiva
Nelle prossime ore, Caserta avrà un quadro più chiaro della situazione e potrà sciogliere gli ultimi dubbi di formazione. La rifinitura di domani sarà fondamentale per verificare le condizioni dei giocatori in dubbio e definire le scelte definitive in vista della partita.
L’obiettivo del Catanzaro è dare continuità alla vittoria di Brescia e mantenere saldo il proprio posto nella zona playoff. Il Cesena si presenterà al “Ceravolo” con l’intenzione di strappare punti preziosi, ma i giallorossi vogliono sfruttare il fattore campo per regalare un’altra gioia ai propri tifosi.
La sfida tra Catanzaro e Cesena si preannuncia combattuta e ricca di spunti interessanti. La situazione infortuni potrebbe influenzare le scelte di Caserta, ma il recupero di diversi giocatori rappresenta un segnale incoraggiante. Con il supporto del pubblico del “Ceravolo”, il Catanzaro cercherà di conquistare un risultato positivo e proseguire il proprio cammino verso gli obiettivi stagionali.
Resta ora da attendere l’ultima seduta di allenamento per capire quali saranno le scelte definitive del tecnico giallorosso. Il countdown per il big match è iniziato, e i tifosi sono pronti a spingere la squadra verso un’altra prestazione di livello.