Promo desktop
martedì 14 Ottobre 2025

Catanzaro si ferma per Michele Traversa: lutto cittadino e bandiere a mezz’asta

Catanzaro si stringe nel dolore per la scomparsa di Michele Traversa, una delle figure politiche più rappresentative della città e della Calabria. A testimonianza del profondo rispetto e del riconoscimento collettivo per il suo impegno pubblico, le bandiere a Palazzo De Nobili sventolano a mezz’asta e, per la giornata di domenica 13 aprile, è stato proclamato ufficialmente il lutto cittadino.

Il cordoglio dell’amministrazione comunale

Con un gesto solenne, il sindaco Nicola Fiorita e l’intera amministrazione comunale hanno voluto manifestare la propria vicinanza alla famiglia Traversa e a tutta la cittadinanza, colpita dalla perdita di un uomo che ha segnato profondamente la storia politica locale.

La proclamazione del lutto cittadino è stata ufficializzata attraverso un’apposita ordinanza, che prevede la sospensione delle attività pubbliche e private durante lo svolgimento dei funerali, in programma alle ore 16 di domenica 13 aprile.

Una città che si raccoglie nel ricordo

Il saluto a Michele Traversa sarà un momento di raccoglimento per tutta Catanzaro. Un uomo che, nel corso della sua lunga carriera, ha saputo interpretare lo spirito della sua terra, ricoprendo con onore numerosi incarichi: da sindacalista a deputato, da presidente della Provincia a sindaco del capoluogo, fino al ruolo di presidente onorario del Parco della Biodiversità.

Il Comune invita la cittadinanza ad osservare il lutto cittadino con partecipazione e rispetto, unendosi idealmente alla cerimonia funebre con gesti concreti di raccoglimento: serrande abbassate, sospensione momentanea delle attività, un minuto di silenzio nei luoghi di aggregazione. La memoria di Traversa non è solo istituzionale, ma profondamente affettiva per molti cittadini che lo hanno conosciuto e stimato.

Un ricordo che va oltre la politica

Il profilo di Michele Traversa va ben oltre la sua carriera politica. È stato un uomo capace di lasciare un segno anche sul piano umano: diretto, presente, generoso, sempre vicino alla sua comunità. Le bandiere a mezz’asta non sono solo un simbolo, ma un tributo al valore del servizio reso con passione e determinazione.

L’invito alla riflessione

In un momento storico in cui la fiducia verso la politica spesso vacilla, il percorso umano e istituzionale di Traversa può rappresentare un riferimento per le nuove generazioni: l’importanza dell’impegno civico, la necessità di ascoltare i territori, il valore della coerenza e del rispetto delle istituzioni.

La città di Catanzaro si ferma per onorare un uomo che non ha mai smesso di mettersi al servizio della sua terra. Michele Traversa se ne va, ma lascia un’eredità morale che continuerà a ispirare.

Articoli correlati

Ultimi articoli