La regular season del campionato di Serie B 2024/25 si è chiusa senza particolari scossoni per il Catanzaro, che al “Danilo Martelli” di Mantova impatta 0-0 al termine di una gara priva di grandi emozioni, ma sufficiente — solo al termine del match — a blindare il sesto posto e il conseguente vantaggio del fattore campo nel primo turno dei playoff. Una partita dai ritmi blandi, in cui i giallorossi hanno lasciato il pallino del gioco agli avversari (69% il possesso palla del Mantova), gestendo però con ordine e senza forzare, consapevoli che il punto potesse bastare. L’unica vera fiammata è arrivata nel primo tempo, quando Cassandro ha trovato la rete su sviluppo da calcio d’angolo, ma il gol è stato annullato per una posizione di fuorigioco.
Un pareggio senza sussulti: il Martelli applaude ma non si accende
Una scelta, quella di mister Caserta, evidentemente orientata a preservare energie preziose in vista dello scontro secco di sabato 17 maggio alle ore 17:15 al “Ceravolo” contro il Cesena. In palio l’accesso alla semifinale playoff, con il Catanzaro che potrà contare su due risultati su tre al termine dei supplementari. In contemporanea, o quasi, alle 19:30 si disputerà l’altro spareggio tra Juve Stabia e Palermo, in casa dei campani, anche loro con il vantaggio del piazzamento.
La classifica finale ha regalato verdetti importanti e clamorosi. In coda, a far più rumore è la retrocessione della Sampdoria, che per la prima volta nella sua storia scivola in Serie C. A farle compagnia saranno Cosenza, già aritmeticamente retrocesso, e Cittadella, sconfitta in casa nello spareggio diretto dalla Salernitana. I campani, a quota 42 come il Frosinone, disputeranno ora il playout contro i ciociari per evitare la quarta retrocessione.
Il Catanzaro si prende il sesto posto, il Mantova la salvezza
Si salva invece il Mantova, che con il punto ottenuto contro il Catanzaro sale a 44 e chiude una stagione sofferta ma positiva. Stesso punteggio per la Reggiana, battuta dal Brescia in rimonta. Le Rondinelle, grazie al successo per 2-1, si tirano fuori dalla zona rossa, lasciando il brivido alle spalle.
Nella parte alta della classifica, Sassuolo e Pisa sono state promosse in Serie A rispettivamente da prima e seconda. Lo Spezia, vittorioso sul Cosenza, chiude terzo davanti alla Cremonese. Cambia anche la composizione del tabellone playoff: Juve Stabia, grazie al pareggio con la Samp, difende la quinta posizione; Catanzaro e Cesena restano appaiate a quota 53, ma i giallorossi hanno la meglio per la differenza reti e mantengono la sesta piazza. Settimo il Cesena, ottavo il Palermo, che ha acciuffato in extremis il pareggio con la Carrarese.
Ora i playoff: sabato al Ceravolo sfida secca contro il Cesena
In vista dello scontro di sabato, Caserta dovrà valutare lo stato fisico dei suoi: la scelta di far riposare Bonini e Petriccione a Mantova lascia intendere che entrambi saranno arruolabili e pronti per la sfida con i bianconeri. Fondamentale sarà l’apporto del pubblico del “Ceravolo”, chiamato a spingere le Aquile verso una semifinale che, per quanto imprevedibile, rappresenta una nuova chance per sognare.
La partita di Mantova, in sé, è stata uno specchio del momento: gestione e lucidità, pochi rischi, consapevolezza dei propri obiettivi. Il Catanzaro ha fatto il suo dovere, senza entusiasmare, ma con l’intelligenza delle grandi squadre che sanno quando e come colpire. Ora viene il bello.
La Serie B 2024/25 ha chiuso i battenti con emozioni a raffica e colpi di scena clamorosi. Per il Catanzaro inizia un nuovo percorso. La posta in palio è altissima: il sogno della Serie A è ancora vivo. E sabato, al Ceravolo, servirà tutta la forza del popolo giallorosso per continuare a crederci.