Per decidere il piazzamento dei giallorossi l’ultima giornata si preannuncia molto combattuto, specie per la corsa alla salvezza che interessa indirettamente anche il Catanzaro in vista della trasferta in terra lombarda
Raggiunti aritmeticamente i play off il Catanzaro sarà impegnato martedì 13 nell’ultima gara di una stagione avvincente e decisamente positiva il cui esito potrebbe bissare quello della passata stagione.
Il quinto posto infatti potrà essere raggiunto ma per i giallorossi un’eventuale vittoria a Mantova potrebbe non bastare. Il Catanzaro deve sperare che la Sampdoria vinca a Castellammare.
I liguri infatti anche pareggiando rischiano di retrocedere direttamente a meno che Cittadella e Salernitana pareggino il match che li vedrà uno opposto all’altra. In tal caso retrocederanno entrambe.
Posizione Mantova
E’ bene precisare che il Mantova perdendo non sarà comunque completamente fuori dai giochi in quanto la sua salvezza dipenderà dai risultati del Brescia che potrebbe prevedibilmente vincere con la Reggiana già salva e dalla Sampdoria.
In una valutazione della classifica avulsa limitata alle tre formazioni (Mantova, Brescia, Sampdoria) quella finale sarà decisa dalla differenza reti generale in quanto tutte e tre avranno lo stesso punteggio (5).
Il Mantova sarà salvo pur perdendo solo se a raggiungere quota 43 sarà anche il Frosinone che dovrebbe quindi vincere fuori casa con il Sassuolo.
La classifica avulsa a 4 squadre (Mantova, Frosinone, Brescia e Sampdoria) garantirà la salvezza ai laziali (10 punti) e appunto al Mantova che pur avendo gli stessi punti del Brescia (8) è in vantaggio negli scontri diretti.
Lo spareggio salvezza sarà dunque tra Brescia e Sampdoria.
Piazzamento del Catanzaro
Con un pareggio a Mantova il Catanzaro si classificherà prevedibilmente settimo in quanto appare pressocché scontata la vittoria del Palermo con la Carrarese già salva, anche in caso di vittoria del Cesana la cui differenza reti lo penalizza rispetto ai giallorossi.
Chiaramente in caso di sconfitta contro i virgiliani e contestuale vittoria (o pareggio) del Palermo e vittoria del Cesena a Modena i giallorossi scaleranno all’ottavo posto.
Classifica avulsa (regolamento)
In caso di arrivo a pari punti, la prima cosa da considerare è l’esito degli scontri diretti.
Nel caso in cui le due sfide siano in parità, si va a verificare la differenza reti in questi due match e, successivamente, la differenza reti generale delle due formazioni.
L’ultimo fattore è quello riguardante delle reti segnate in tutto il campionato. Se anche questo dato risulta lo stesso, si procederebbe ad un sorteggio:
1. Punti negli scontri diretti.
2. Differenza reti negli scontri diretti.
3. Differenza reti generale.
4. Reti realizzate in generale.
5. Sorteggio.
Risultati (in ottica play out)
Mantova – Sampdoria 2-2
Sampdoria – Mantova 1-0
Mantova – Brescia 1-1
Brescia – Mantova 1-2
Sampdoria – Brescia 0-1
Brescia – Sampdoria 1-1
Squadra | Punti | Reti | Differenza reti | Prossimo turno |
Mantova | 5 | 47/56 | -9 | Catanzaro |
Sampdoria | 5 | 38/49 | -11 | JUVE STABIA |
Brescia | 5 | 40/47 | -7 | Reggiana |
N.B.: in stampatello la gara in trasferta
Nell’ipotesi in cui la classifica avulsa comprenda anche il FROSINONE:
Squadra | Punti | Punti classifica avulsa | Esito |
Frosinone | 43 | 10 pti c. avulsa | salvo |
Mantova | 43 | 8 pti c. avulsa | salvo |
Brescia | 43 | 8 pti c. avulsa | play out |
Sampdoria | 43 | 6 pti c. avulsa | play out |
Cittadella e Salernitana | retrocesse |