Con l’apertura ufficiale del calciomercato alle porte, il lavoro del direttore sportivo Ciro Polito entra nella sua fase più intensa, con un obiettivo chiaro e prioritario: rinforzare il reparto offensivo a disposizione di mister Alberto Aquilani. La caccia al nuovo partner di Iemmello e al potenziale erede di Biasci è ufficialmente aperta, e sul taccuino della dirigenza iniziano a circolare nomi di grande interesse. Secondo le ultime indiscrezioni, svelate dall’esperto di mercato Attilio Malena attraverso il suo portale IlCalcioCalabrese.it, sarebbero tre i profili principali che il club giallorosso sta monitorando con attenzione. Si tratta di tre attaccanti diversi per caratteristiche, età e percorso: Luca Pandolfi del Cittadella, Marco Tumminello del Crotone e la suggestione internazionale Christian Gytkjær, reduce dall’esperienza in Serie A con il Venezia.
Tre profili per Aquilani: il giocatore di movimento, il bomber e l’uomo d’esperienza
L’analisi dei tre nomi sul tavolo rivela una strategia a trecentosessanta gradi, che valuta diverse tipologie di attaccante per individuare l’incastro perfetto per il gioco del nuovo tecnico. Il primo profilo, quello di Luca Pandolfi, rappresenta l’attaccante moderno. Classe 1998, è reduce da un’ottima stagione in Serie B con la maglia del Cittadella, dove ha dimostrato di essere un giocatore pronto per la categoria, mettendo a segno 8 gol. Le sue qualità principali sono la dinamicità e la capacità di muoversi su tutto il fronte offensivo, caratteristiche che lo renderebbero un partner ideale per un finalizzatore come Iemmello.
Il secondo nome è quello di Marco Tumminello, anche lui classe ’98, ma con un’identità da bomber d’area di rigore più marcata. La sua ultima stagione con la maglia del Crotone è stata semplicemente da incorniciare: con 15 reti all’attivo, si è imposto come uno dei finalizzatori più letali dell’intera Serie C. Rappresenta una scommessa affascinante: un giocatore con un fiuto del gol innato che, se riuscisse a replicare i suoi numeri anche in cadetteria, potrebbe diventare un fattore dominante.
Christian Gytkjær: esperienza e senso del gol
Infine, sullo sfondo, resta la pista che porta a Christian Gytkjær. Il centravanti danese, classe ’90, è la “suggestione” d’esperienza. Reduce dall’annata in Serie A con il Venezia, dove ha collezionato 2 gol, è un giocatore che conosce la Serie B come le sue tasche, avendola vinta da protagonista sia con il Monza che con gli stessi lagunari. Il suo arrivo porterebbe in dote non solo gol, ma anche carisma, mentalità vincente e spessore internazionale, rappresentando l’opzione “usato sicuro” in grado di garantire un rendimento immediato.
La caccia al nuovo attaccante del Catanzaro è dunque entrata nel vivo. Pandolfi, Tumminello, Gytkjær: tre strade diverse, tre filosofie di calcio che la dirigenza sta attentamente valutando. La scelta di uno di questi profili, o di un nome nuovo che emergerà nelle prossime settimane, dirà molto sulle caratteristiche e sulle ambizioni del reparto offensivo che Polito e Aquilani stanno costruendo per la prossima, impegnativa stagione di Serie B.