Banner rotante desktop
venerdì 8 Agosto 2025

Catanzaro, il pugno fermo di Fiorita sui pontili: “Ho assunto la custodia, salveremo la stagione estiva”

La questione pontili a Catanzaro continua a tenere banco nel dibattito cittadino, animato da settimane di polemiche che hanno preceduto e seguito il recente sviluppo giudiziario. A fare chiarezza sulla situazione, e a prendere in mano le redini di una vicenda complessa, è intervenuto direttamente il sindaco Nicola Fiorita in apertura della seduta odierna della civica assise. Con un atto che sottolinea la centralità del suo ruolo, il primo cittadino ha annunciato di aver assunto la custodia delle strutture, impegnandosi a garantire il massimo sforzo per salvaguardare una stagione estiva cruciale per l’economia e la fruibilità del litorale catanzarese.

Pontili di Catanzaro, la questione legale e la mossa del Sindaco: tra vincoli giudiziari e la volontà di agire

La vicenda dei pontili, che erano stati oggetto di concessione alla società Carmar, ha subito un’accelerazione decisiva con il loro sequestro, successivamente convalidato dall’autorità giudiziaria. Una misura che ha comportato una diretta conseguenza: la custodia, seppur con facoltà d’uso, delle strutture è stata affidata direttamente al sindaco di Catanzaro. Da questo momento in poi, ogni attività relativa ai pontili sarà svolta da Fiorita previa autorizzazione della Procura, un dettaglio che sottolinea la delicatezza e la complessità del percorso amministrativo e legale che si dovrà affrontare.

Il sindaco ha già mosso i primi passi concreti per affrontare l’emergenza e sbloccare la situazione. Ha immediatamente indirizzato una lettera alla società Carmar, richiedendo tutti i documenti e le notizie necessarie per poter agire con cognizione di causa. Contestualmente, ha chiesto al Pubblico Ministero l’autorizzazione per coinvolgere attivamente nella gestione dei pontili la partecipata comunale Catanzaro Servizi, un’iniziativa che mira a dare un’impronta pubblica e controllata all’operatività delle strutture. A garanzia della sicurezza e della piena fruibilità, è stata inoltre coinvolta l’Università Mediterranea per ottenere una verifica tecnica approfondita sulle condizioni di usabilità dei pontili, dimostrando l’intenzione di procedere con la massima professionalità e trasparenza.

Sicurezza, servizi e futuro: le garanzie per i diportisti e l’impegno per la stagione estiva

L’obiettivo primario del sindaco Fiorita è chiaro: fare in modo che i pontili possano essere utilizzati da tutti coloro che hanno già un contratto in essere, garantendo la continuità dei servizi per i diportisti e, di conseguenza, salvaguardando la stagione estiva. Per raggiungere questo scopo, saranno messe in atto misure precise e inderogabili. Tra queste, la stipula di un’assicurazione adeguata e l’impiego di personale adibito e qualificato, essenziale non solo per garantire la custodia delle strutture, ma anche per fornire tutti i servizi necessari a chi usufruisce del porto turistico.

L’impegno è massimo per superare l’impasse burocratico-legale e ripristinare una situazione di normalità, fondamentale per il turismo e le attività nautiche della città. Il sindaco ha ribadito che la sua amministrazione si metterà all’opera con tempestività e dedizione per assicurare che le strutture siano pienamente operative nel rispetto di tutte le normative vigenti.

Un appello alla prudenza e uno sguardo ai prossimi sviluppi in una vicenda delicata

A conclusione del suo intervento in Consiglio comunale, il sindaco Nicola Fiorita ha lanciano un appello significativo. Ha sottolineato che sulla vicenda dei pontili sono in corso procedimenti legali e che “altri provvedimenti arriveranno”, invitando tutti, dai cittadini ai rappresentanti politici, a mantenere un atteggiamento di “massima cautela e prudenza”. Un monito che evidenzia la complessità della situazione e la necessità di attendere gli sviluppi giudiziari senza inutili speculazioni o strumentalizzazioni. La vicenda dei pontili rimane aperta, ma la presa di posizione del sindaco segna un punto di svolta, orientato alla responsabilità e alla tutela degli interessi della città in vista di una stagione cruciale.

Articoli correlati

Ultimi articoli