Promo desktop
mercoledì 15 Ottobre 2025

Catanzaro-Sampdoria, le probabili formazioni: Caserta si affida a Pittarello, Evani rilancia Coda

Allo stadio “Nicola Ceravolo” si alza il sipario su Catanzaro-Sampdoria, sfida valida per la 37a giornata del campionato di Serie B, che rappresenta il terzultimo atto della regular season, considerando il recupero della 34a giornata. Il calcio d’inizio è fissato per oggi, domenica 4 maggio, alle ore 15:00, in un pomeriggio che si preannuncia incandescente.

Un incrocio che vale doppio

Per il Catanzaro, settimo in classifica con 48 punti (10 vittorie, 18 pareggi e 7 sconfitte), si tratta di un appuntamento fondamentale per blindare la zona playoff. I giallorossi vogliono lasciarsi alle spalle un periodo poco brillante e riscattarsi davanti al pubblico amico. Dall’altra parte, la Sampdoria cerca punti pesanti per uscire dalle zone calde della classifica.

All’andata fu spettacolo puro

Il precedente stagionale ha regalato emozioni a non finire: 3-3 il risultato finale al Ferraris, in un match ricco di ribaltamenti e con una tripletta di capitan Iemmello. Ora, le due formazioni tornano ad affrontarsi in un contesto ben diverso, con i punti che valgono oro.

Caserta si affida ai suoi leader

Mister Fabio Caserta, nella conferenza stampa della vigilia, ha sottolineato l’importanza del momento e la necessità di compattarsi. L’idea è quella di affidarsi alla condizione fisica per sciogliere gli ultimi dubbi di formazione. Torna Brighenti in difesa, mentre in mediana è Ilie ad avere qualche chance in più rispetto a Pontisso.

Ballottaggi in attacco

Il tandem offensivo dovrebbe essere composto da Iemmello e Pittarello, con quest’ultimo ancora in vantaggio su Biasci. Le fasce saranno presidiate da Cassandro e Quagliata, con Petriccione in cabina di regia.

La probabile formazione del Catanzaro

Catanzaro (3-5-2): Pigliacelli; Brighenti, Scognamillo, Bonini; Cassandro, Ilie, Petriccione, Pompetti, Quagliata; Iemmello, Pittarello. All. Caserta.

Sampdoria, tra orgoglio e necessità

Il tecnico Alberico Evani dovrebbe confermare il 3-5-2, puntando sull’esperienza dei suoi uomini chiave. In porta ci sarà Cragno, mentre la linea difensiva sarà composta da CurtoRiccio e Altare.

Dubbio in attacco per Evani

A centrocampo spazio a DepaoliVieiraYepesBenedetti e Venuti, con qualche ballottaggio ancora aperto. In avanti, Coda e Borini partono favoriti, ma attenzione all’opzione Niang, pronto a subentrare o a partire dall’inizio.

La probabile formazione della Sampdoria

Sampdoria (3-5-2): Cragno; Curto, Riccio, Altare; Depaoli, Vieira, Yepes, Benedetti, Venuti; Coda, Borini. All. Evani.

Dettagli che possono fare la differenza

Le condizioni fisiche e mentali dei giocatori saranno decisive. Caserta ha parlato chiaramente: serviranno “giocatori al top della condizione” per affrontare al meglio un match che può valere una stagione.

Fattore Ceravolo

Si prevede una grande affluenza sugli spalti del “Ceravolo”. I tifosi giallorossi risponderanno ancora una volta presenti, pronti a sostenere la squadra in un match chiave per l’accesso ai playoff.

Sfida tra motivazioni opposte

Se il Catanzaro cerca orgoglio e continuità, la Samp vuole evitare guai peggiori e salvare il salvabile. Un match che si preannuncia combattuto e ricco di intensità.

Il Catanzaro ha realizzato 47 reti subendone 43, mentre la Sampdoria ha un ruolino più irregolare ma ha ritrovato smalto nelle ultime uscite. Occhio ai dettagli.

Nelle prossime ore verranno rese note le formazioni ufficiali. La rifinitura di sabato ha lasciato segnali positivi in entrambe le compagini.

L’arbitro del match

La direzione arbitrale della sfida del “Ceravolo” è stata affidata a Giovanni Ayroldi di Molfetta. Gli assistenti saranno Di Iorio di Verbano-Cusio-Ossola e Prenna di Molfetta, mentre il quarto ufficiale sarà Colaninno di Nola. Al VARci sarà Piccinini di Forlì, coadiuvato all’AVAR da Santoro di Messina.

Catanzaro-Sampdoria è una gara che promette emozioni forti. Entrambe le squadre hanno bisogno di punti per obiettivi opposti, ma lo spirito è lo stesso: non mollare.

Appuntamento da non perdere

Tutto pronto per il big match del “Ceravolo”: domenica 4 maggio, ore 15. Fischio d’inizio per una sfida che può scrivere un pezzo importante di questa stagione di Serie B.

Articoli correlati

Ultimi articoli