La sfida tra Catanzaro e Sampdoria, in programma domenica al “Ceravolo” per la 37a giornata di Serie B, si avvicina. Mentre cresce l’attesa per un confronto che potrebbe rivelarsi decisivo per entrambe le squadre, l’attenzione si concentra anche sui numeri della prevendita per il settore ospiti, ancora al di sotto delle aspettative.
Sampdoria, solo 380 biglietti venduti a 48 ore dalla gara di Catanzaro
A 48 ore dal fischio d’inizio, i biglietti venduti per il settore riservato ai sostenitori blucerchiati sono circa 380. Considerando che la capienza massima attuale della Curva Est del Ceravolo è fissata a 750 posti per motivi di sicurezza, restano disponibili ancora circa 370 tagliandi.
I motivi del rallentamento
Il dato, seppur inferiore rispetto ad altre trasferte di massa della tifoseria doriana, non sorprende del tutto. La lunga distanza tra Genova e Catanzaro, la collocazione della gara nella giornata di domenica e l’assenza di voli diretti hanno sicuramente inciso sull’organizzazione dei viaggi.
Tifosi blucerchiati in arrivo in pullman
Come anticipato nei giorni scorsi da fonti vicine agli ambienti doriani, molti tifosi della Sampdoria hanno deciso di partire in pullman dalla Liguria. La partenza è prevista nella serata di sabato, per giungere in Calabria nelle prime ore della domenica.
Catanzaro e Sampdoria, legame tra tifoserie: una storia di amicizia
A rendere speciale l’attesa del match non è soltanto il peso della posta in palio. Da anni, infatti, i rapporti tra le tifoserie di Catanzaro e Sampdoria sono caratterizzati da stima reciproca e rispetto. Un gemellaggio non ufficiale, ma sincero, cementato da tanti episodi di fair play e accoglienza.
Nonostante il clima disteso sugli spalti, la partita si preannuncia ad alta intensità. Il Catanzaro è a caccia di punti fondamentali per la corsa ai playoff, mentre la Samp ha bisogno di risultati per evitare i playout. Le motivazioni non mancheranno, né in campo, né tra i sostenitori.
Precedenti e numeri da ricordare
All’andata, al Ferraris, fu spettacolo puro: 3-3 il risultato finale, con tripletta di Iemmello e continui colpi di scena. Un match che ha lasciato il segno e che aumenta ulteriormente le aspettative per il ritorno.
Sicurezza e capienza ridotta
Come noto, la Curva Est del Ceravolo è da tempo soggetta a limitazioni di capienza per ragioni di sicurezza. I 750 posti disponibili sono gestiti con attenzione dalle autorità competenti, che monitoreranno con cura anche l’arrivo dei pullman provenienti da Genova.
La speranza di tutti è che nelle prossime ore i numeri possano salire, raggiungendo magari la capienza massima. La trasferta, seppur impegnativa, rappresenta per molti tifosi una tappa sentita e significativa del campionato.
Dal canto loro, i tifosi del Catanzaro si preparano a fare la loro parte. Dopo la delusione di Castellammare, l’ambiente vuole rialzarsi e trascinare la squadra verso un successo che potrebbe rivelarsi fondamentale.
Catanzaro in ritiro: attesa e concentrazione
La squadra di Fabio Caserta è in ritiro nel quartiere Lido di Catanzaro, scelta condivisa con società e staff per ritrovare compattezza e concentrazione. Un segnale chiaro: il Catanzaro vuole tornare a vincere.
La Samp si prepara a Bogliasco
Dall’altra parte, la Sampdoria è tornata subito al lavoro a Bogliasco dopo il pareggio con la Cremonese. Il tecnico Evani sa di giocarsi molto e prepara la sfida del “Ceravolo” con la massima attenzione.
Un viaggio per fede e passione
Quello dei tifosi blucerchiati è un viaggio lungo e impegnativo, ma motivato da una passione che non conosce distanze. Chi partirà sabato lo farà non solo per la classifica, ma per onorare un legame che va oltre il risultato.
Il “Ceravolo” pronto ad accogliere
Lo stadio catanzarese, come sempre, sarà pronto ad accogliere tutti: calciatori, tifosi e famiglie. Il match promette emozioni, ma anche correttezza e tifo caloroso. Tutti ingredienti di una giornata da ricordare.
Con l’avvicinarsi della partita, cresce anche l’attesa tra i cittadini e gli appassionati. La speranza è che domenica possa andare in scena una grande festa di sport, a prescindere dal risultato finale.

La presenza dei tifosi della Sampdoria è la conferma che il calcio può essere anche ponte tra culture, un luogo di incontro e rispetto. Un esempio da seguire e valorizzare, soprattutto nei momenti più delicati della stagione.
Appuntamento a domenica: Catanzaro chiama
Domenica si gioca: in campo due squadre in cerca di risposte, sugli spalti due tifoserie che si rispettano e si sostengono. Appuntamento al “Ceravolo”, per una giornata di calcio e passione vera.