Il Comune di Catanzaro ha ufficializzato nella giornata di oggi l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole cittadine per la giornata di domani, venerdì 16 maggio, a causa dell’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile regionale. Una misura precauzionale, adottata per garantire la sicurezza della popolazione scolastica in vista dell’ondata di maltempo prevista nelle prossime ore.
Ordinanza per tutte le scuole, pubbliche e private
L’ordinanza firmata dal sindaco Nicola Fiorita riguarda tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, statali e paritari, inclusi i servizi educativi per l’infanzia, le scuole dell’infanzia pubbliche e private, gli asili nido e le ludoteche. Le disposizioni si estendono anche alle attività scolastiche ed extrascolastiche, coinvolgendo quindi non solo le lezioni ordinarie ma anche ogni evento e iniziativa prevista all’interno delle strutture scolastiche.
La decisione arriva in seguito alla comunicazione ufficiale della Protezione civile regionale, che ha annunciato un peggioramento delle condizioni meteorologiche con precipitazioni anche di forte intensità già a partire dal pomeriggio di oggi.
Invito alla prudenza e attenzione negli spostamenti
Contestualmente alla chiusura delle scuole, l’amministrazione comunale ha rivolto un appello alla cittadinanza a prestare la massima prudenza negli spostamenti, soprattutto nelle zone notoriamente più esposte al rischio idrogeologico e idraulico. In particolare, si raccomanda di evitare il transito nei sottopassi, su ponti, lungo attraversamenti fluviali e nelle aree adiacenti al lungomare, spesso soggette ad allagamenti in caso di piogge intense.
Si tratta di una misura precauzionale volta a evitare disagi e a tutelare l’incolumità di studenti, insegnanti e famiglie in un contesto che, stando alle previsioni, potrebbe evolversi in maniera critica nel corso della serata e nella giornata di domani.
Situazione in evoluzione: aggiornamenti nelle prossime ore
L’amministrazione comunale e le autorità competenti continueranno a monitorare l’evolversi della situazione meteorologica. Eventuali aggiornamenti o ulteriori misure verranno comunicati attraverso i canali istituzionali del Comune di Catanzaro e tramite i principali organi di informazione locali.
Per ogni emergenza, si ricorda ai cittadini di contattare il numero unico di emergenza 112 o di rivolgersi al Centro operativo comunale attivo per fronteggiare eventuali criticità sul territorio.
L’invito è a mantenere la calma, evitare comportamenti rischiosi e seguire con attenzione gli sviluppi delle prossime ore. La prevenzione resta la migliore arma per affrontare eventi meteo avversi.