Banner rotante desktop
martedì 5 Agosto 2025

Catanzaro, che colpi! Depositati i contratti di Favasuli e Cissè

Il calciomercato del Catanzaro entra nel vivo e conferma, giorno dopo giorno, l’identità chiara di un progetto tecnico orientato alla valorizzazione dei giovani. Nella giornata di oggi, giovedì 31 luglio, il club giallorosso ha ufficialmente depositato in Lega i contratti di Costantino Favasuli e Alphadjo Cissè, due innesti di prospettiva che arricchiscono ulteriormente la rosa a disposizione di mister Alberto Aquilani. Lo si apprende dal sito ufficiale della Lega B, che certifica la regolarità delle due operazioni nell’ambito del mercato estivo in corso.

Favasuli a titolo definitivo dalla Fiorentina: contratto fino al 2029

Il colpo principale riguarda Costantino Favasuli, esterno classe 2004 cresciuto nel vivaio della Fiorentina e considerato da anni tra i talenti più promettenti del calcio italiano giovanile. Il giocatore arriva in giallorosso a titolo definitivo, firmando un contratto quadriennale fino al 30 giugno 2029. Una mossa che sottolinea la ferma volontà del Catanzaro di costruire un futuro solido, non soltanto con prestiti e scommesse, ma anche con investimenti a lungo termine su giovani di proprietà.

Favasuli è un centrocampista esterno di piede destro, dotato di velocità, gamba e buon piede nei cross. Dopo l’esperienza nelle giovanili viola, ha raccolto esperienza tra Primavera 1, Serie B con Ternana e Bari, e competizioni internazionali under. Il suo arrivo rappresenta un rinforzo importante soprattutto in ottica dinamismo, duttilità e profondità nella corsia laterale.

Cissè in prestito dall’Hellas Verona: un 2006 da seguire

A fare compagnia a Favasuli è Alphadjo Cissè, centrocampista offensivo classe 2006 in arrivo in prestito secco dall’Hellas Verona. Una mossa che testimonia l’ottimo rapporto tra le due società e la voglia del Catanzaro di aprire le porte a giovani talenti dal respiro nazionale. Cissè si distingue per tecnica, rapidità nello stretto e visione di gioco: ha già messo in mostra buone doti nella Primavera scaligera e viene ora proiettato in un contesto professionistico in cui potrà accelerare il proprio processo di maturazione.

Pur trattandosi di un’operazione temporanea, il suo inserimento nel gruppo squadra giallorosso rappresenta una scelta coerente con la linea tracciata dalla dirigenza: crescita, valorizzazione e coraggio. Le qualità di Cissè verranno valutate nel corso della stagione, in un ambiente come Catanzaro che sa essere esigente ma anche stimolante per chi dimostra attitudine e fame.

Una strategia chiara: Catanzaro capitale dei giovani

Con l’arrivo di Favasuli e Cissè, si allunga la lista degli under di qualità approdati nel capoluogo calabrese in questa sessione: Liberali, Alesi, Nuamah, Rispoli e altri ancora testimoniano un disegno organico che punta su profili affamati, pronti a crescere in un sistema tecnico già rodato e in una piazza che vive di calcio.

L’abilità del direttore sportivo Ciro Polito e la competenza di uno staff tecnico guidato da Aquilani, che da sempre lavora bene con i giovani, sono le garanzie più solide per un progetto che non ha paura di rischiare, ma lo fa con criterio e visione.

Se il presente parla di ambizione, il futuro — anche grazie a colpi come quelli ufficializzati oggi — sembra avere colori sempre più giallorossi.

Articoli correlati

Ultimi articoli