Promo desktop
lunedì 20 Ottobre 2025

Catanzaro Under 17 ko 3-2 a Empoli: doppietta di un super D’Ippolito

La settima giornata del campionato Under 17 regala amarezza ma anche segnali di crescita al Catanzaro di mister Michele Facciolo, sconfitto per 3-2 sul difficile campo dell’Empoli. Una gara dai due volti, dominata dai toscani nel primo tempo e riaperta nella ripresa dalla doppietta di un incontenibile Nicola D’Ippolito, che con queste due reti sale a quota 7 gol in sei partite, confermandosi assoluto protagonista del campionato giovanile nazionale. Resta il rammarico per una rimonta sfiorata negli ultimi quindici minuti, quando i giallorossi hanno creato diverse occasioni per strappare almeno un pareggio che avrebbe reso giustizia alla prestazione della ripresa.​

nicola dippolito

Catanzaro Under 17: Un primo tempo da dimenticare

Il Monteboro Training Center di Empoli si è rivelato un campo ostico per gli aquilotti calabresi, che hanno faticato enormemente nella prima frazione di gioco. I padroni di casa hanno imposto fin dai primi minuti un ritmo alto e un pressing asfissiante, mettendo in seria difficoltà la costruzione del gioco giallorosso. Al 36′ è arrivato il vantaggio dell’Empoli con Landi, premiato da un’azione corale che ha evidenziato le lacune difensive del Catanzaro.

La squadra di Facciolo ha provato a resistere, limitando i danni, ma è apparsa priva di quella lucidità necessaria per sfruttare le poche occasioni create in fase offensiva. Le parole del tecnico nel post-gara, riportate dal sito ufficiale dell’US, fotografano perfettamente la situazione: “Primo tempo in cui l’Empoli ci è stato superiore, creandoci tantissimi problemi. Siamo stati bravi a resistere subendo una sola rete, ma ci è mancata la qualità e la lucidità per sfruttare le occasioni create”.​

La reazione giallorossa e il talento di D’Ippolito

La ripresa ha raccontato una storia completamente diversa. Dopo appena tre minuti dal rientro in campo, Murolo ha raddoppiato per l’Empoli, seguito al minuto 11 dalla rete di Isidori che sembrava chiudere definitivamente i conti sul 3-0. Ma è proprio nei momenti di maggiore difficoltà che emerge il carattere di una squadra e il talento dei singoli. All’ottavo minuto della ripresa, Nicola D’Ippolito ha accorciato le distanze, trasformando con freddezza e precisione una chance importante.

Quattordici minuti più tardi, al 22′, lo stesso classe 2009 ha firmato la sua seconda rete personale, riportando il Catanzaro in piena partita sul 3-2 e accendendo le speranze di una clamorosa rimonta. Con queste due marcature, D’Ippolito ha raggiunto la straordinaria quota di sette gol in sei partite, confermandosi capocannoniere di riferimento per l’intera categoria e testimoniando una maturità realizzativa impressionante per la sua età.​

Il finale thrilling e il rammarico di Facciolo

Gli ultimi quindici minuti hanno visto un Catanzaro coraggioso e determinato spingere alla ricerca del pareggio, creando almeno tre nitide palle-gol che avrebbero potuto cambiare l’esito della sfida. La squadra ha giocato alla pari con i toscani, dimostrando personalità e qualità tecniche, ma la rete del 3-3 non è arrivata.

Il tecnico giallorosso non ha nascosto la delusione per un risultato che non premia l’orgoglio mostrato dai suoi ragazzi nella seconda parte di gara: “Nella ripresa la gara è cambiata e, nonostante il doppio svantaggio, la squadra ha avuto una grande reazione e di ciò sono contento. Rimane del rammarico perché negli ultimi quindici minuti abbiamo giocato alla pari, creando diverse palle-gol per portare a casa un risultato positivo, che sarebbe stato il giusto premio per la prestazione della squadra”. A complicare ulteriormente il quadro, l’infortunio occorso a Calafiore, con lo staff tecnico in apprensione per le sue condizioni.​

Prospettive di crescita e consapevolezza

Nonostante la sconfitta, Michele Facciolo ha voluto sottolineare l’importanza del percorso di crescita intrapreso dal gruppo, invitando i suoi ragazzi a non abbattersi ma a trarre insegnamenti preziosi da questa trasferta. “Dobbiamo continuare su questo percorso, consapevoli del valore delle altre realtà del nostro campionato, ma sapendo che continuando la nostra crescita potremo fare una grande stagione”, ha dichiarato il tecnico calabrese. Con dieci punti raccolti nelle prime sei giornate, il Catanzaro si trova comunque nei pressi della zona playoff, un risultato che rappresenta un ottimo bottino considerando la difficoltà del girone e la qualità degli avversari affrontati.

La sfida di Empoli ha rappresentato l’ennesimo test contro una delle squadre più attrezzate del campionato nazionale, confermando che il divario con le big del vivaio italiano può essere colmato attraverso il lavoro quotidiano e la determinazione. Il prossimo appuntamento dirà se la lezione appresa in Toscana sarà stata metabolizzata e se il talento cristallino di Nicola D’Ippolito continuerà a illuminare il cammino degli aquilotti.​

Articoli correlati

Ultimi articoli