Promo desktop
lunedì 13 Ottobre 2025

Catanzaro Under 17: vittoria contro il Frosinone e secondo posto

Al Centro Tecnico Federale di Catanzaro, sotto un cielo d’autunno ancora mite, gli Aquilotti di Michele Facciolo hanno conquistato tre punti che pesano come macigni nella corsa alla griglia playoff del campionato Under 17 Serie A e B. Il successo per 2-0 contro il Frosinone, maturato nella sesta giornata, ha permesso ai giallorossi di salire a dieci punti in classifica, agguantando il secondo posto in condominio con Napoli, Fiorentina e Lazio. È una vittoria che ha il sapore della consapevolezza ritrovata, della maturità tattica e della capacità di rialzarsi dopo lo scivolone subito contro i partenopei appena sette giorni prima. Facciolo aveva chiesto ai suoi ragazzi una reazione d’orgoglio e una prestazione concreta, non solo parole ma fatti sul campo, e la risposta è arrivata puntuale, netta, convincente.​

Primo tempo: D’Ippolito porta avanti gli Aquilotti

Dall’avvio della gara, il Catanzaro ha mostrato le idee chiare e la determinazione necessaria per piegare un avversario ostico come il Frosinone, reduce da un inizio di stagione altalenante ma sempre pericoloso nelle ripartenze. La squadra giallorossa ha imposto il proprio palleggio, tenendo alti i ritmi e pressando con intensità nella metà campo ciociara, senza concedere spazi né tempo per ragionare agli avversari. Il possesso palla è diventato un’arma efficace, e il lavoro settimanale condotto dallo staff tecnico ha trovato riscontro immediato sul rettangolo verde.

Nei primi quarantacinque minuti, l’episodio decisivo porta la firma di Nicola D’Ippolito, attaccante che sta confermando il proprio fiuto del gol e la freddezza sotto porta necessaria per sbloccare gare complicate. La rete del vantaggio è arrivata al momento giusto, spezzando l’equilibrio e consegnando ai giallorossi la tranquillità psicologica per gestire la partita senza affanni. Il gol ha rappresentato la sintesi perfetta del lavoro di squadra: movimento coordinato, verticalizzazione rapida e finalizzazione precisa.​

Ripresa: Panelli chiude i conti

Il secondo tempo avrebbe potuto trasformarsi in una trincea difensiva, con il Frosinone costretto ad alzare il baricentro per cercare il pareggio e il Catanzaro pronto a sfruttare gli spazi in contropiede. Invece, gli Aquilotti hanno scelto la strada più coraggiosa, continuando a pressare alto e mantenendo il controllo del gioco senza rinunciare alla propria identità offensiva.

Questa mentalità propositiva, fortemente voluta da Facciolo e recepita dai suoi ragazzi, ha portato al raddoppio firmato da Leonardo Panelli, che ha chiuso definitivamente i conti e spianato la strada verso una vittoria più che meritata. Il gol ha rappresentato la ciliegina sulla torta di una prestazione solida, equilibrata, matura, capace di coniugare attenzione difensiva e capacità di colpire negli ultimi sedici metri. Il risultato finale racconta di un Catanzaro in piena crescita, che ha trovato continuità nei meccanismi di gioco e fiducia nei propri mezzi, elementi indispensabili per affrontare un campionato lungo e complicato come quello dell’Under 17 Serie A e B.​

Zona playoff: obiettivo alla portata

Con dieci punti in classifica e un secondo posto in coabitazione con Napoli, Fiorentina e Lazio, il Catanzaro Under 17 ha raggiunto un traguardo che assume un significato particolare per l’intero movimento giovanile giallorosso. La griglia playoff, obiettivo atteso da tempo e finalmente alla portata, rappresenta molto più di un semplice piazzamento: è la dimostrazione che il lavoro svolto dal settore giovanile sta producendo frutti concreti, che i ragazzi crescono non solo tecnicamente ma anche mentalmente, che la cultura del risultato si sta radicando anche nelle categorie inferiori.

Facciolo, tecnico esperto e apprezzato per la sua capacità di valorizzare i giovani talenti, ha costruito un gruppo coeso e determinato, capace di interpretare diverse fasi della partita senza smarrirsi nei momenti di difficoltà. La vittoria contro il Frosinone non cancella la sconfitta di Napoli, ma la contestualizza in un percorso di crescita che procede con continuità e consapevolezza.​

Prossimo impegno: trasferta a Empoli

Dopo aver osservato un turno di pausa insieme alle altre selezioni giovanili giallorosse, l’Under 17 tornerà in campo domenica 19 ottobre alle ore 15 in trasferta contro l’Empoli, formazione toscana che ha collezionato sette punti nelle prime giornate e rappresenta un avversario insidioso. La gara del Castellani sarà un banco di prova importante per verificare la solidità del momento positivo e la capacità di gestire una trasferta su un campo difficile contro una squadra organizzata e ben allenata. Facciolo e il suo staff avranno una settimana piena per preparare al meglio l’incontro, lavorando sui dettagli tattici e sulla condizione fisica dei ragazzi, consapevoli che ogni punto conquistato diventa prezioso nella corsa verso i playoff. Il calendario riserverà altre insidie, ma il Catanzaro ha dimostrato di avere le qualità per competere con chiunque, e l’entusiasmo generato dalla vittoria contro il Frosinone rappresenta la spinta ideale per affrontare con fiducia le prossime sfide.​

La strada verso la fase finale del campionato è ancora lunga, ma gli Aquilotti hanno lanciato un segnale chiaro: questa Under 17 ha fame di risultati, voglia di stupire e la determinazione necessaria per lasciare il segno in una competizione prestigiosa come il campionato nazionale Under 17 Serie A e B.​

Articoli correlati

Ultimi articoli