Quando il “Nicola Ceravolo” si accende, Catanzaro non è solo una città che va allo stadio: è una comunità che si ritrova. Con la Ceravolo Experience, l’US Catanzaro trasforma il pre-partita in un percorso emozionale dentro la casa delle Aquile, avvicinando i tifosi ai luoghi e ai riti che precedono il fischio d’inizio. È un format moderno, allineato alle migliori pratiche dei top club europei, pensato per un pubblico trasversale – famiglie, abbonati storici, curiosi e corporate – e costruito per far vivere la partita come un’esperienza completa, non solo come 90 minuti di calcio.
Che cos’è la Ceravolo Experience
Prima di ogni gara casalinga, chi si registra alla Experience può entrare “dietro le quinte” del Catanzaro e scoprire gli spazi solitamente riservati alla squadra. Un’hostess dedicata accompagna il gruppo lungo il tour, raccontando aneddoti e spiegando i passaggi chiave della giornata tipo: dall’ingresso negli spogliatoi, cuore pulsante del pre-match, al corridoio che porta al campo, fino alla sala stampa dove nascono le parole a caldo del dopo gara. Il percorso prosegue con l’accesso in panchina e culmina in un momento unico: l’osservazione del riscaldamento a bordocampo da una postazione esclusiva, quando ritmo, suoni e profumi del prato ti ricordano perché ami il calcio.
Dal tour all’hospitality: un matchday completo
La Ceravolo Experience non è solo visite e fotografie ricordo: è accoglienza. Gli ospiti hanno accesso a un’area hospitality dedicata, con welcome drink e selezione di proposte dolci e salate, per vivere il clima del match in un contesto confortevole e curato. Il club punta dichiaratamente a tre obiettivi: rafforzare la brand awareness, aumentare il fan engagement e incentivare la presenza allo stadio. In altre parole, creare legami ancora più forti fra squadra e territorio, valorizzando lo stadio come luogo d’incontro e di narrazione giallorossa.
I pacchetti: Base, Premium, Deluxe e VIP
Per andare incontro a esigenze e budget diversi, l’US Catanzaro ha strutturato la Ceravolo Experience in quattro pacchetti chiari e modulabili, con benefit ben definiti.
- Base – 70 €: riservato agli abbonati, include Match Experience Tour e accesso all’area hospitality.
- Premium – 90 €: tour + hospitality e biglietto di gara in Tribuna Est, soluzione ideale per chi vuole un’esperienza completa in un’unica formula.
- Deluxe – 180 €: tour + hospitality e maglia da gioco autografata. Per questo pacchetto è necessario possedere già un titolo d’accesso all’evento.
- VIP – 210 €: la proposta “no compromise”: tour + hospitality, maglia autografata e biglietto in Tribuna Est.
Tutti i pacchetti includono l’accompagnamento della hostess, i pass per i vari punti di accesso e la possibilità di scattare foto nelle aree consentite. Per informazioni e prenotazioni il canale ufficiale è la mail dedicata walkabout@uscatanzaro1929.it.
Perché vale la pena: valore sportivo e identitario
Il valore della Ceravolo Experience va oltre il divertimento. Entrare nello spogliatoio, sedersi in panchina, sostare a pochi metri dal manto erboso durante il riscaldamento significa comprendere da vicino la cultura del lavoro che alimenta le prestazioni domenicali. È un modo concreto per avvicinare i giovani tifosi alle regole e ai tempi del calcio professionistico, rendendoli protagonisti della narrazione del club. Per gli abbonati, infine, è un riconoscimento tangibile della fedeltà: un benefit che premia chi c’è sempre stato e continua a esserci.
Se vuoi trasformare la tua prossima partita in un ricordo che resta, scegli il pacchetto più adatto e prenota la tua Ceravolo Experience. Il Catanzaro apre le porte del suo tempio: le Aquile ti aspettano.