Il giovane trequartista Alphadjo Cisse si prende la scena nella decima giornata di Serie BKT, laureandosi MVP del turno dopo la prestazione maiuscola nella vittoria del Catanzaro per 3-1 sul campo del Mantova. Il classe 2006, in prestito dall’Hellas Verona, ha segnato il quinto gol stagionale confermandosi uno dei protagonisti assoluti del campionato cadetto e trascinando le Aquile giallorosse verso una rimonta che vale oro.
La notte del Martelli ha rappresentato un punto di svolta per il Catanzaro di Alberto Aquilani, capace di ribaltare lo svantaggio iniziale grazie a una ripresa di carattere e qualità. Ed è proprio in questo contesto che Cisse ha dimostrato ancora una volta il suo valore, firmando la rete del momentaneo 2-1 al 75′ e confermando una continuità realizzativa impressionante per un diciottenne. Per il classe 2006 si tratta della seconda marcatura consecutiva, dopo quella decisiva contro il Palermo che aveva regalato al Catanzaro la prima vittoria stagionale.
Un talento precoce in crescita
I numeri di Cisse nella decima giornata certificano una prestazione di altissimo livello: cinque tiri effettuati, il dato più alto del turno, di cui quattro dall’interno dell’area di rigore. Non solo finalizzazione, però, perché il trequartista giallorosso è stato il giocatore più coinvolto nelle azioni offensive con otto conclusioni complessive tra tiri personali e assist ai compagni. A completare il quadro, anche i duelli vinti testimoniano la sua maturità fisica: nove totali e quattro aerei, numeri da veterano per un ragazzo che compirà diciannove anni solo nel 2025.
La crescita di Cisse non è improvvisa, ma il frutto di un percorso di maturazione costante che lo ha visto protagonista fin dalle prime giornate. Player of the Week alla quarta giornata dopo la doppietta alla Reggiana, MVP nella sfida contro la Sampdoria, il centrocampista offensivo ha conquistato la fiducia di Aquilani grazie a qualità tecniche cristalline e una personalità rara per la sua età.
Record e confronti europei
Sul piano statistico, Cisse sta scrivendo pagine di storia. È il secondo giocatore più giovane tra i maggiori cinque campionati europei e le rispettive seconde divisioni ad aver segnato almeno cinque gol in questa stagione, preceduto solamente da Popov dell’Empoli. Escludendo i calci di rigore, è uno dei due marcatori più prolifici dell’intera Serie BKT con cinque reti, proprio insieme a Popov. Un dato che assume ancora più valore considerando l’età e il ruolo: Cisse non è un attaccante puro, ma un centrocampista offensivo capace di inserirsi con tempi perfetti e di colpire sia dalla distanza che in area.
La Lega B ha sottolineato come Cissè sia l’italiano più giovane ad aver realizzato una marcatura multipla nelle ultime dieci stagioni di Serie B, stabilendo il record a soli 18 anni e 333 giorni. Un traguardo che testimonia la precocità di un talento già pronto per palcoscenici importanti, come dimostra l’interesse della Roma che avrebbe già avuto un primo contatto con la sua agenzia.
Il Catanzaro si aggrappa al suo gioiello
Per il Catanzaro, ritrovare continuità dopo un inizio di stagione complicato passa anche dai piedi di Cisse. Le Aquile, guidate da Aquilani, hanno costruito una rosa che combina esperienza e gioventù, ma il centrocampista in prestito dal Verona rappresenta l’arma in più capace di spostare gli equilibri. La vittoria di Mantova, la seconda consecutiva dopo quella contro il Palermo, ha restituito morale e convinzione a una squadra che punta a risalire la classifica.
La crescita di Cisse procede di pari passo con quella della squadra. Duttilità tattica, capacità di muoversi tra le linee, visione di gioco e senso del gol: sono queste le caratteristiche che lo rendono già un punto di riferimento per Aquilani. Il prossimo step sarà confermare questa continuità e dimostrare di poter reggere il peso delle aspettative, sempre più elevate dopo ogni prestazione maiuscola.
Il futuro sembra promettere grandi soddisfazioni per il Catanzaro e per il suo giovane talento. Cisse ha dimostrato di possedere qualità fuori dal comune, ma servirà mantenere i piedi per terra e continuare a lavorare. Il campionato è lungo e le Aquile devono ancora consolidare la propria posizione, ma poter contare su un giocatore del genere rappresenta un lusso che poche squadre di Serie B possono permettersi.
