... ...
venerdì 17 Gennaio 2025

Cosenza-Catanzaro, il Prefetto verso il no: settore ospiti chiuso per il derby

Si avvicina il derby tra Cosenza e Catanzaro, atteso per il 26 dicembre, ma l’attenzione si sposta nuovamente fuori dal campo. Secondo indiscrezioni, il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, starebbe per firmare il provvedimento che vieterà la trasferta ai tifosi del Catanzaro. Una decisione che, se confermata, potrebbe accendere ulteriormente il dibattito sul rapporto tra sicurezza e passione sportiva.

Il precedente che pesa sulla decisione

Il clima teso attorno alla sfida è un’ombra che arriva dal passato recente. Il riferimento è al derby del 3 marzo scorso, quando i giallorossi si imposero per 2-0 al San Vito-Marulla. Quel pomeriggio, i disordini non si limitarono ai dintorni dello stadio, ma coinvolsero anche l’area dello svincolo autostradale di Rende-Cosenza Nord, con scontri tra opposte fazioni.

A rendere ancora più delicata la situazione fu il coinvolgimento indiretto di famiglie e bambini: nel mezzo dei tafferugli, un fast food fu teatro involontario degli incidenti, proprio mentre era in corso una festa di compleanno. Episodi gravi che hanno lasciato un segno indelebile nelle autorità locali e nei cittadini.

L’intervento delle società e l’appello mancato

Nei giorni scorsi, i presidenti di Cosenza e Catanzaro, Eugenio Guarascio e Floriano Noto, avevano lanciato un appello congiunto: “Il derby è rivalità sportiva e agonismo, ma vorremmo che fosse anche un momento di festa e di valorizzazione dell’immagine della Calabria”. I due presidenti avevano auspicato l’apertura del settore ospiti, sottolineando come un derby senza tifoserie contrapposte rappresenterebbe “una sconfitta per tutto lo sport”.

Tuttavia, le esigenze di ordine pubblico sembrano prevalere. Il Prefetto Padovano, secondo le informazioni trapelate, ritiene necessario prevenire qualsiasi rischio, soprattutto considerando gli incidenti dell’ultimo precedente.

L’importanza del derby e il clima di attesa

La rivalità tra Cosenza e Catanzaro è storica e accesa, una delle più sentite del panorama calcistico meridionale. La partita di Santo Stefano rappresenta uno degli appuntamenti di cartello della Serie BKT, con entrambe le squadre desiderose di chiudere il 2024 con un risultato prestigioso. Sul piano sportivo, il Catanzaro arriva in grande forma, mentre il Cosenza punta a fare del fattore campo la chiave per la riscossa.

Sicurezza o passione? La risposta delle istituzioni

La decisione, pur motivata dalla necessità di garantire ordine e sicurezza, solleva inevitabili interrogativi sulla gestione delle grandi sfide calcistiche. È possibile conciliare la passione dei tifosi con la sicurezza pubblica? E quale impatto ha un derby senza la partecipazione di entrambe le tifoserie?

Per ora, la linea sembra tracciata: la trasferta sarà vietata, e i tifosi del Catanzaro dovranno seguire la partita da lontano.

Il derby del 26 dicembre, dunque, si annuncia teso e ad alta intensità, ma con un settore ospiti vuoto che peserà sul clima della sfida. Mentre le istituzioni privilegiano la sicurezza, resta il rammarico di uno spettacolo incompleto. I prossimi giorni saranno decisivi per la conferma ufficiale del provvedimento, ma la direzione appare ormai segnata.

Un appuntamento che divide sul campo, ma che dovrebbe unire nella passione e nel rispetto.

Ultimi contenuti

Dal sogno Serie A alla porta del Catanzaro: Chi è Ludovico Gelmi

Il Catanzaro si prepara ad accogliere Ludovico Gelmi, giovane...

Brescia-Catanzaro, passione giallorossa: Esauriti i biglietti del settore ospiti in poche ore

La sfida tra Brescia e Catanzaro, valida per la...

Il Catanzaro blinda la porta. TuttoC: “Gelmi in arrivo”. Via libera per Dini al Catania

Il mercato del Catanzaro si infiamma con un doppio...

Ora è ufficiale, Turicchia saluta il Catanzaro: Ritorno alla Juve Next Gen per il terzino

L'avventura di Riccardo Turicchia con la maglia del Catanzaro si conclude anzitempo. Dopo...

Articoli correlati

Categorie Popolari