Il difensore della Cremonese, Matteo Bianchetti, ha dato un’anticipazione preziosa in vista dei playoff di Serie B, sottolineando la preparazione e l’atteggiamento della squadra mentre si avvicinano ai momenti cruciali della stagione. Ecco le parole riportate da PianetaSerieB.it:
“Si riparte da zero, con il solo vantaggio del doppio risultato in semifinale”, ha dichiarato Bianchetti, riflettendo sull’approccio della Cremonese alla fase finale della competizione. Questo commento evidenzia la mentalità concentrata e decisa della squadra, che è determinata a sfruttare ogni opportunità per raggiungere il successo.
L’entusiasmo è palpabile nelle parole di Bianchetti: “C’è tanto entusiasmo, abbiamo smaltito la delusione per il mancato secondo posto e siamo carichissimi”. Questa determinazione e positività sono fondamentali per affrontare sfide impegnative come i playoff, e dimostrano il forte spirito di squadra che anima la Cremonese.
Bianchetti ha anche discusso dell’importanza di mantenere la calma e ritrovare la spensieratezza durante i playoff: “Sicuramente noi più grandi cerchiamo di infondere tranquillità e semplicemente continuare a giocare come fatto nelle ultime partite”. Questa mentalità riflette la maturità della squadra nel gestire la pressione e l’importanza di giocare con fiducia e determinazione.
Il difensore ha condiviso anche la sua esperienza personale nei playoff, sottolineando l’emozione e l’intensità di questi momenti: “Conquistare un campionato è bellissimo, ma fare un percorso ai playoff in cui ti giochi tutto in così poche partite, e poi arrivi alla fine con tutta la piazza e la città che ti trascina è stata una bellissima esperienza”. Queste parole mostrano quanto i playoff siano un’opportunità unica per i giocatori di vivere momenti indimenticabili e creare legami indelebili con i tifosi e la comunità locale.
Cremonese, Bianchetti sulla possibile avversaria
Infine, Bianchetti ha analizzato gli avversari potenziali, riconoscendo le sfide rappresentate da Catanzaro e Brescia: “Adesso ci siamo allenati su noi stessi, spingendo tanto. Prepareremo la partita sotto questo aspetto, consapevoli di avere un nostro gioco e la nostra identità, e poi lavoreremo in base all’avversario che ci aspetta. Brescia e Catanzaro sono due squadre ostiche: una per il suo gioco offensivo, l’altra per l’abilità in ripartenza e una difesa alla quale è difficile segnare”. Questo commento evidenzia il rispetto della Cremonese per i suoi avversari e l’importanza di prepararsi adeguatamente per affrontare qualsiasi sfida possa presentarsi.