... ...
lunedì 7 Aprile 2025

La Cremonese sbanca il “Città del Tricolore”: vittoria per 2-1 contro la Reggiana

Banner

La Cremonese di Giovanni Stroppa conquista tre punti vitali al “Città del Tricolore”, grazie all’1-2 rifilato a una combattiva Reggiana. La vittoria, arrivata al termine di una partita intensa e ricca di colpi di scena, consente ai grigiorossi di portarsi a +6 sul Catanzaro (che ha però una partita in meno) e di accorciare le distanze dallo Spezia, ora distante solo tre punti. Una Cremonese concreta, guidata dai guizzi di De Luca, dalla leadership di Bianchetti e dalle intuizioni di Vandeputte, autore di due assist decisivi, rilancia così le sue ambizioni playoff in una sfida combattuta fino all’ultimo secondo.

La prima sorpresa: le scelte di Stroppa e Dionigi

Giovanni Stroppa sorprende tutti con alcune varianti rispetto all’undici titolare abituale: Valoti prende il posto di Johnsen sulla trequarti, e la scelta – un po’ a sorpresa – ripaga con una prova generosa, anche se non impeccabile. Torna titolare Pickel, mentre in difesa spazio nuovamente ad Antov, preferito a Ceccherini.

Sul versante opposto, anche mister Dionigi opta per alcune novità, schierando per la prima volta una difesa a tre, con l’ex grigiorosso Meroni al centro. In attacco, spazio al tridente con Gondo, altro ex di giornata, supportato da Vergara e Portanova. In panchina i “veterani” Rozzio e Cigarini, pronti eventualmente a subentrare.

Reggiana-Cremonese – Primo tempo: equilibrio e gol su entrambi i fronti

La partita prende vita sin dai primi minuti, con entrambe le squadre vicine al gol. La Cremonese sfiora il vantaggio con Barbieri, che al 10’ centra il palo con una conclusione in mischia. Un clamoroso errore di Valoti al 18’ regala alla Reggiana un’occasione d’oro con Vergara, ma anche l’attaccante emiliano colpisce il palo, mantenendo il risultato sullo 0-0.

È però la Cremonese a rompere l’equilibrio al 28’: un lancio lungo di Vandeputte sorprende la difesa granata, e De Luca, con un preciso destro al volo, colpisce il palo prima di insaccare alle spalle di Bardi. Immediata la reazione della Reggiana, che trova il pareggio pochi minuti dopo su un’autorete sfortunata di Antov al 36’: Marras sfonda sulla sinistra, il suo cross teso trova la deviazione del difensore grigiorosso che trafigge il proprio portiere.

Il primo tempo si chiude con un gol annullato alla Reggiana per fuorigioco e tanta tensione in campo, con la gara in perfetto equilibrio sull’1-1.

Reggiana-Cremonese – Secondo tempo: la Cremonese si affida ai suoi leader

La ripresa si apre senza cambi, ma con lo stesso ritmo frenetico del primo tempo. La Cremonese si riaffida a Vandeputte, ed è proprio lui al 55’ a confezionare il gol partita: il suo splendido cross trova lo stacco perfetto di Bianchetti, che di testa supera Bardi e riporta avanti i grigiorossi.

Da quel momento in poi, la squadra di Stroppa mostra maggiore concretezza e autorità, sfiorando più volte il tris con le iniziative di AzziBarbieri e uno scatenato Vandeputte, che conferma di essere tra i migliori in campo con una prestazione eccellente. Sul fronte opposto, la Reggiana non sfrutta due clamorose occasioni nel finale, con l’ex Gondo e Vido che sprecano malamente da posizione ravvicinata.

Nel recupero, tensione alle stelle: Pickel si fa espellere per proteste, lasciando i grigiorossi in dieci. Tuttavia, la Cremonese resiste all’assalto finale e porta a casa una vittoria fondamentale.

Reggiana-Cremonese – Le chiavi del successo grigiorosso: Vandeputte, De Luca e Bianchetti

La Cremonese mostra il carattere e la qualità richiesti per restare in corsa nella parte alta della classifica. Decisivi i protagonisti principali:

  • Vandeputte, con ben 2 assist, raggiunge quota 11 passaggi decisivi in campionato, confermandosi leader tecnico della squadra.
  • De Luca, il “Cigno di Bolzano”, concretizza con freddezza l’occasione più importante e guida l’attacco con determinazione.
  • Bianchetti, capitano e simbolo della squadra, realizza il gol decisivo con uno stacco imperioso, guidando la difesa nei momenti di difficoltà.

La prova, sebbene non priva di errori, evidenzia una maggiore solidità mentale rispetto alle battute d’arresto di inizio stagione.

Classifica corta: Cremonese in scia dei playoff

Con questa vittoria, la Cremonese si porta a +6 sul Catanzaro, mettendo pressione ai calabresi che giocheranno la prossima partita domenica contro il Bari. Ancora più significativo è il distacco ridotto dallo Spezia, al momento distante solo 3 punti, anche se con una partita in meno rispetto ai grigiorossi.

Restano 8 partite di fuoco per la squadra di Stroppa, che ora dovrà lavorare sulla continuità, evitando passi falsi e conservando la carica emotiva mostrata al “Città del Tricolore”. L’obiettivo è consolidare la posizione playoff e magari strizzare l’occhio al terzo posto, che garantirebbe vantaggi fondamentali in vista della post-season.

Vittoria di carattere, ma serve più sicurezza

La Cremonese esce dal “Città del Tricolore” con una vittoria preziosa, figlia della qualità dei suoi uomini simbolo e della capacità di sfruttare le occasioni decisive. Tuttavia, le incertezze difensive e i momenti di blackout richiedono ancora lavoro per evitare di complicarsi la vita nelle partite più importanti.

Il prossimo turno si preannuncia cruciale per mantenere il ritmo, mentre il Catanzaro e lo Spezia restano avversari da tenere d’occhio. La lotta playoff è più viva che mai, e la Cremonese sembra decisa a recitare un ruolo da protagonista.

Articoli correlati

Un sogno chiamato Il Nido: il Modena investe sul futuro dei suoi Canarini

Un progetto ambizioso, un luogo simbolico, una promessa per...

Colpo a sorpresa per la Serie B: Mattia Destro riparte dalla Reggiana

Dopo una lunga carriera spesa tra Serie A e...

Maxi-protesta in Cosenza-Pisa: Il club rossoblù condanna i disordini

Un clima incandescente ha fatto da cornice alla sfida...