Dazn, la piattaforma leader nello streaming sportivo, ha lanciato un’offerta imperdibile per i nuovi utenti: un abbonamento al costo di soli 9,99 euro al mese per sette mesi, un drastico ribasso rispetto al prezzo di listino di 44,99 euro. La promozione è valida fino al 26 gennaio 2025 e promette di far risparmiare ben 245 euro in questo periodo promozionale. Ma cosa si nasconde dietro questa strategia e quali sono le sue implicazioni per il mercato?
Un risparmio significativo per i tifosi
Con l’offerta a 9,99 euro, gli utenti di Dazn possono accedere a tutta la Serie A TIM e alla Serie BKT, rendendo questa promozione particolarmente appetibile per i tifosi del Catanzaro e di tutti i club italiani. Il piano Standard include inoltre competizioni di altissimo livello, come la UEFA Women’s Champions League, il nuovissimo Mondiale per Club e una vasta gamma di sport internazionali che spaziano dal volley al basket, passando per ciclismo, sport invernali e arti marziali.
Oltre al calcio, i contenuti del pacchetto Standard prevedono due match settimanali del campionato italiano di volley, gli eventi di Eurosport, l’NFL e molto altro ancora. Gli utenti possono registrare fino a sei dispositivi all’app Dazn e guardare i contenuti su due dispositivi contemporaneamente, a patto che siano connessi alla stessa rete internet. Questa flessibilità rappresenta un ulteriore incentivo per le famiglie e per chi condivide l’abbonamento.
Questo il link per abbonarsi: DAZN
Perché questa offerta?
Il drastico ribasso del prezzo sembra essere una risposta al ristagnare delle iscrizioni alle piattaforme di streaming sportivo. Nonostante l’implementazione di Piracy Shield, uno strumento avanzato per contrastare la pirateria digitale, i dati pubblicati da Agcom rivelano che il numero di utenti e le ore di fruizione su Dazn sono rimasti invariati tra il 2023 e il 2024. Questo risultato non è cambiato nemmeno con l’aumento dei prezzi del canone mensile, che da luglio 2023 è passato da 40,99 euro a 44,99 euro, generando malcontento tra gli utenti fidelizzati.
Con questa promozione, Dazn mira chiaramente a conquistare una nuova fetta di pubblico, puntando sulla convenienza e su un catalogo sportivo sempre più ampio. Tuttavia, la decisione di proporre un costo tanto vantaggioso per i nuovi abbonati ha generato polemiche tra gli utenti già iscritti. Questi ultimi si sentono penalizzati, essendo costretti a pagare tariffe molto più alte, anche scegliendo il vincolo annuale di 34,99 euro al mese. La scelta di Dazn solleva dunque interrogativi sulla fedeltà dei clienti e sulla percezione di equità nelle politiche di prezzo.
Un’offerta con qualche limite
L’abbonamento promozionale è disponibile esclusivamente per nuovi utenti che effettuano il pagamento tramite carta di credito, carta di debito o PayPal. Dopo i sette mesi di visione a prezzo scontato, il costo si adeguerà automaticamente alla tariffa di listino, salvo disdetta comunicata con un preavviso di 30 giorni. Questo dettaglio potrebbe scoraggiare alcuni potenziali abbonati, soprattutto coloro che temono di dimenticare la scadenza e ritrovarsi a pagare la tariffa piena.
Nonostante ciò, l’offerta rappresenta un’opportunità unica per coloro che desiderano esplorare l’ampio catalogo Dazn senza un impegno economico gravoso. Il risparmio complessivo durante i sette mesi promozionali è notevole e può rappresentare un primo passo per attirare nuovi utenti verso la piattaforma.
Implicazioni per il mercato dello streaming sportivo
La promozione di Dazn solleva interrogativi sulla sostenibilità economica della piattaforma e sulla strategia adottata per affrontare un mercato sempre più competitivo. La mossa potrebbe indicare la necessità di aumentare rapidamente il numero di abbonati per bilanciare i costi crescenti legati ai diritti televisivi.
Inoltre, l’offerta suggerisce una risposta diretta ai dati scoraggianti di Agcom, che mostrano una stagnazione nella crescita degli utenti e delle ore di fruizione. Questo scenario evidenzia le sfide del mercato dello streaming, dove i consumatori cercano sempre di più un buon rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, Dazn dovrà affrontare il malcontento degli utenti fidelizzati, un fattore che potrebbe influenzare la percezione complessiva della piattaforma.
Gli utenti che aderiscono all’offerta potrebbero scoprire il valore dei contenuti sportivi proposti, ma è essenziale che Dazn trovi un equilibrio tra attrarre nuovi iscritti e mantenere soddisfatti i clienti di lunga data. Il rischio di alienare quest’ultimo gruppo è reale e potrebbe avere implicazioni a lungo termine.
Un’offerta da non perdere?
Con la scadenza fissata al 26 gennaio 2025, la promozione di Dazn a 9,99 euro offre ai tifosi un’occasione irripetibile di seguire il grande calcio e altri sport a un prezzo estremamente competitivo. Tuttavia, gli utenti dovranno valutare attentamente i pro e i contro, considerando i costi successivi e le implicazioni della disdetta.
Per chi desidera approfittare di questa offerta, il consiglio è di agire rapidamente. Il futuro dello streaming sportivo passa anche da queste scelte strategiche: riuscirà Dazn a conquistare il cuore dei tifosi e a mantenere un equilibrio tra espansione e soddisfazione dei clienti? Il tempo e la reazione degli utenti ce lo diranno, ma per ora l’offerta resta una delle più competitive mai lanciate sul mercato.