... ...
mercoledì 23 Aprile 2025

Dalle lacrime alla gioia: la storia del piccolo Emanuel, tifoso del Palermo “adottato” dai cuori giallorossi

Banner

Non è soltanto uno sport. Il calcio, quello autentico, ha il potere di segnare l’anima, soprattutto quando si è bambini. Può accendere sogni o, in un attimo, spegnerli. Ma sa anche – per fortuna – rimediare. È quanto accaduto al piccolo Emanuel Catrisano, giovane tifoso del Palermo, protagonista suo malgrado di una vicenda che aveva indignato molti, ma che ha trovato un epilogo carico di speranza e umanità grazie alla generosità di un tifoso del Catanzaro.

Lello Moniaci ed Emanuel Catrisano

Il giorno della ferita: il sogno spezzato al Barbera

Era novembre quando Emanuel, appena dieci anni, viveva il sogno di ogni piccolo tifoso: assistere a una partita della propria squadra del cuore allo stadio, il Renzo Barbera. Dopo un gol dell’idolo Di Francesco, il pallone finisce sugli spalti proprio dove si trova il bambino, che lo afferra con entusiasmo e corre dal nonno con gli occhi pieni di stupore e felicità. Un momento magico, che si trasforma presto in incubo.

Secondo il racconto del nonno, condiviso sui social e ripreso da diverse testate locali, alcuni steward avrebbero chiesto con insistenza la restituzione del pallone. Di fronte al rifiuto, la situazione è degenerata: rincorsi, strattonati, il pallone strappato dalle mani del bambino, lasciandolo in lacrime e con un dolore al braccio. “Una vergogna”, aveva scritto il nonno, “lasciare un bimbo in lacrime per un pallone, ignorando le sue implorazioni”.

Un gesto che riaccende la luce: la risposta dal mondo Catanzaro

Passano i mesi, ma la storia non viene dimenticata. A leggere il racconto è Lello Moniaci, tifoso del Catanzaro e attivissimo nella promozione dei valori sportivi, che non resta indifferente. Con l’aiuto di un giornalista riesce a rintracciare il nonno di Emanuel e, alla vigilia del match Palermo-Catanzaro, decide di compiere un gesto simbolico ma potente: donare al bambino un pallone ufficiale e una maglietta del Catanzaro.

Moniaci si reca personalmente al ristorante della famiglia Catrisano e consegna il materiale tra sorrisi e commozione. Il gesto non si ferma lì: parlando con il presidente della scuola calcio Kennedy, Rocco Iozzo, scatta anche la donazione di una divisa da gioco e un pallone ufficiale della società giovanile. Emanuel non solo riacquista un sorriso, ma scopre anche la bellezza dell’accoglienza inaspettata, l’empatia che non ha colori, ma solo cuore.

Il calcio che insegna più di mille parole

In un’epoca in cui il tifo troppo spesso sfocia nell’odio e nella divisione, storie come questa risplendono di un valore che va oltre il campo. Emanuel oggi conserva tra i suoi ricordi non solo il dolore per un episodio ingiusto, ma anche la grandezza di un gesto gratuito da parte di chi, teoricamente, doveva essere “rivale”. E invece ha scelto di essere umano prima che tifoso.

Questa storia ci ricorda che i bambini guardano, apprendono, crescono. E che lo sport ha la responsabilità di offrire loro esempi. Che il calcio può e deve essere un mezzo educativo, un veicolo di valori, e non solo un gioco a punti.

Il gesto di Lello Moniaci e della comunità catanzarese è molto più di un regalo. È un insegnamento. Un modo per dire che i piccoli tifosi vanno protetti, incoraggiati, coccolati. E che ogni adulto, in curva o in tribuna, ha il dovere di garantire che il calcio resti una favola e non si trasformi mai in un incubo.

Perché oggi, nel cuore di Emanuel, c’è posto per il Palermo. Ma c’è anche un posto speciale, giallorosso, per una squadra che non ha segnato un gol, ma ha segnato una vita.

Articoli correlati

Pompetti e il numero 21, una storia tra i grandi del calcio

Marco Pompetti, un predestinato! E' il suo numero di...

Squalifica e rinvio: cosa succede ora a Pittarello? Ecco quale gara salterà

Un turno di squalifica resta tale, anche se la...

Biasci e Ghion, fratelli giallorossi: reunion speciale

Una foto, un sorriso, un legame che resiste al...

Un viaggio nel passato: molti giallorossi ed ex nelle figurine Panini

Il Catanzaro è da sempre protagonista nelle figurine dei...