Banner rotante desktop
venerdì 22 Agosto 2025

EstArte 2025, successo per Sonia Addario: oggi il libro di Romeo e Factory Area Festival

EstArte 2025 continua a regalare alla città giornate di cultura, musica e spettacolo all’insegna della partecipazione (APRI IL LINK PER VEDERE TUTTI GLI EVENTI DI ESTARTE 2025 https://www.comune.catanzaro.it/estarte-2025-tutti-gli-eventi-di-agosto-a-catanzaro/).

Ieri sera, mercoledì 20 agosto, Piazza Dogana si è riempita per il concerto gratuito di Sonia Addario, cantante, cantautrice e docente di Canto Moderno presso il Conservatorio P.I. Tchaikovsky di Catanzaro. Una performance intensa ed emozionante che ha confermato, ancora una volta, la voglia di vivere insieme momenti di condivisione artistica che anima l’estate catanzarese.

Sempre ieri, al Complesso Monumentale del San Giovanni, si è aperta con grande successo la quinta edizione di Factory Area Festival: una serata che ha intrecciato musica elettronica, mostre e incontri, trasformando la terrazza panoramica del centro storico in un vero punto di incontro per la nuova scena musicale italiana. La giornata è stata arricchita dall’inaugurazione della mostra Casasempreaperta e dall’incontro Immaginare il paesaggio: arte, territorio e trasformazione sociale, oltre che dalla cerimonia di consegna della targa FAI “Luogo del Cuore” alla Terrazza del San Giovanni.

Il cartellone di EstArte 2025 prosegue oggi con altri appuntamenti di musica e cultura. Alle 19.00 al Parco Gaslini sarà presentato il romanzo Odio innocente. L’ossessione armata di un uomo, nel ventre degli anni Settanta (Armando Editore) di Domenico Romeo. Con l’autore interverranno Nunzio Belcaro, assessore all’Istruzione, e Donatella Monteverdi, assessora alla Cultura del Comune di Catanzaro.  Mentre alle ore 20.00, sempre al Parco Gaslini, si torna con “Schermi – Cinema Multipiazza V Edizione” che allestirà il talk  “Onda Calabra: Emozionale con la luce. Due chiacchiere con Davide Manca”.

La serata proseguirà poi al Complesso Monumentale del San Giovanni, dove il palco di Factory Area Festival accoglierà l’attesissimo Venerus, insieme a Faccianuvola, Paola Pizzino, Iondj e al dj set di Fabio Nirta, per un nuovo viaggio tra suoni e contaminazioni contemporanee.

Un percorso che, tra quartiere Lido e centro storico, continua a valorizzare Catanzaro con proposte di qualità capaci di coniugare musica, teatro, letteratura e momenti di socialità, rafforzando il ruolo della città come punto di riferimento culturale e turistico della Calabria.

Articoli correlati

Ultimi articoli