In un calciomercato frenetico, dove le voci si rincorrono e le strategie si intrecciano, lo sguardo di un osservatore esterno, esperto e navigato, può offrire una delle prospettive più lucide e autorevoli. È il caso di Fabio Lupo, apprezzato direttore sportivo con una profonda conoscenza del calcio italiano, che nel corso di un’intervista concessa ai microfoni di TuttoMercatoWeb, ha analizzato le prime mosse del campionato di Serie B. E tra le sue riflessioni, è arrivato un attestato di stima importante e per nulla banale, rivolto direttamente al Catanzaro e al lavoro che la dirigenza giallorossa sta portando avanti in questa prima fase di trattative. Un elogio che certifica la bontà della strada intrapresa dal club e che mette in risalto una delle operazioni più intriganti di questa estate.
«Operazioni interessanti, ad esempio Alesi»: la lode di Lupo al mercato del Catanzaro
Alla domanda su quali fossero i movimenti più significativi di questo inizio di mercato, Fabio Lupo non ha avuto esitazioni e ha inserito il Catanzaro nel novero dei club che si stanno muovendo meglio. Le sue parole sono una promozione diretta alla strategia del DS Ciro Polito: «Interessanti le operazioni di mercato del Catanzaro, ad esempio Alesi». Un riferimento specifico e mirato a uno degli ultimi colpi messi a segno dalle Aquile, l’acquisto a titolo definitivo del talentuoso fantasista Gabriele Alesi dal Milan.
L’elogio di Lupo non è casuale. Sottolinea e valida la filosofia che sta guidando le scelte del club in questa fase: non la ricerca del nome altisonante a tutti i costi, ma un’attenta e programmata caccia a giovani di grande prospettiva, legati alla società con contratti a lungo termine. L’operazione Alesi, così come quelle che hanno portato in giallorosso Marietta, Frosinini e Seha, rientra perfettamente in questa visione. Si tratta di costruire un patrimonio tecnico per il futuro, inserendo giocatori di qualità e affamati, pronti a esplodere sotto la guida di un tecnico come Alberto Aquilani, specialista nel lavoro con i giovani.
Uno sguardo alla Serie B e il futuro personale
L’analisi di Fabio Lupo si è poi allargata al resto del campionato, che si preannuncia, a suo dire, estremamente competitivo. Tra i club più attivi, ha menzionato «il Modena ed il Palermo che è ripartito da Inzaghi». Due piazze che, come il Catanzaro, si stanno muovendo con ambizione per recitare un ruolo da protagoniste. La sua visione complessiva è quella di un torneo di altissimo livello, che non deluderà le attese degli appassionati: «Sarà sempre un campionato interessante e avvincente», ha concluso.
Infine, il direttore sportivo ha fatto chiarezza anche sul suo futuro personale, smentendo categoricamente le voci che negli ultimi giorni lo avevano accostato alle società di Salernitana e Cosenza, due piazze che ha definito “importanti”. «Certamente mi ha fatto piacere leggere l’interessamento di due squadre come Salernitana e Cosenza. Ma non ho avuto alcun contatto. Nè con una e né con l’altra». Lupo ha specificato di aver ricevuto un paio di altre richieste, rifiutate per scelta personale, ribadendo un principio che ne definisce lo spessore professionale: «In vita mia non è mai saltato una trattativa per ragioni economiche».
Le parole di Lupo sul Catanzaro, dunque, assumono un valore ancora più grande. Non sono frasi di circostanza, ma il giudizio sincero di un addetto ai lavori che, da una prospettiva esterna e imparziale, ha riconosciuto la qualità e la coerenza della strategia giallorossa. Un’iniezione di fiducia per tutto l’ambiente, che vede il proprio club apprezzato e rispettato anche al di fuori dei confini regionali.