Promo desktop
mercoledì 24 Settembre 2025

UFFICIALE – Fabio Rispoli è giallorosso: prestito dal Como

La “linea verde” del Catanzaro prosegue con un altro innesto mirato e di grande prospettiva. L’US Catanzaro 1929 ha comunicato ufficialmente di essersi assicurata le prestazioni sportive del centrocampista Fabio Rispoli. Un colpo importante per la mediana di mister Alberto Aquilani, che si arricchisce di un talento classe 2006 (diciannovenne) proveniente dal Como. L’arrivo di Rispoli, già aggregato al ritiro, conferma la strategia del club di puntare su profili giovani ma con un bagaglio di esperienze significative.

Il giovane centrocampista milanese arriva alle Aquile con la formula del prestito secco fino al 30 giugno 2026. Questo tipo di operazione permette al Catanzaro di valutare attentamente il giocatore in un contesto di Serie B, garantendogli al contempo la possibilità di accumulare minuti preziosi e di accelerare il proprio percorso di crescita professionale.

Un talento precoce con esperienza tra i professionisti

Fabio Rispoli è cresciuto calcisticamente nelle giovanili lariane del Como, un vivaio che negli ultimi anni ha saputo lanciare diversi prospetti interessanti. La sua progressione è stata rapida, portandolo a distinguersi per qualità e dedizione.

Nonostante la giovane età, Rispoli vanta già un’importante esperienza internazionale: ha disputato ben cinque gare con la Nazionale Under 19, un chiaro segnale delle sue qualità e del riconoscimento a livello federale.

Nell’ultima stagione, il centrocampista è stato in prestito alla Virtus Verona, dove ha avuto modo di misurarsi in un campionato difficile e formativo come la Serie C. Qui ha collezionato 35 presenze tra campionato e play-off, dimostrando continuità e capacità di incidere. Le sue prestazioni sono state impreziosite da 4 reti messe a segno, un dato significativo per un centrocampista e che evidenzia una spiccata propensione all’inserimento in zona gol.

L’innesto di Fabio Rispoli nel centrocampo del Catanzaro si preannuncia quindi molto interessante. Le sue caratteristiche tecniche, la capacità di gestione della palla sotto pressione e la propensione offensiva potranno arricchire le soluzioni di mister Aquilani. La sua presenza in ritiro già da sabato permetterà un’integrazione immediata nel gruppo e nei meccanismi di gioco, fondamentale per preparare al meglio una stagione di Serie B che si preannuncia come sempre molto combattuta.

Articoli correlati

Ultimi articoli