Promo desktop
martedì 14 Ottobre 2025

Furto su auto in sosta: la Polizia di Stato riporta in carcere un trentaduenne a Catanzaro

Catanzaro, 20 febbraio 2025 – La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di revoca della misura alternativa dell’affidamento ai servizi sociali nei confronti di un uomo di 32 anni, appartenente alla comunità rom, che è stato individuato come autore di un furto su un’autovettura posteggiata nel piazzale antistante il Bar Tiramisù di via Lucrezia della Valle.

Le immagini di videosorveglianza incastrano il responsabile

L’episodio è stato documentato dalle telecamere di sicurezza che hanno ripreso l’uomo mentre commetteva il reato. Grazie all’attenta analisi delle immagini da parte degli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catanzaro, è stato possibile risalire all’identità del soggetto, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti penali.

Revocato l’affidamento ai servizi sociali: ritorno in carcere

L’accertamento del furto ha portato alla segnalazione dell’uomo al Tribunale di Sorveglianza, che ha disposto l’immediata revoca della misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali e il conseguente ritorno in carcere. Gli agenti della Squadra Volante hanno quindi provveduto alla sua traduzione presso la struttura detentiva, eseguendo il provvedimento giudiziario.

Impegno della Polizia per la sicurezza cittadina

L’operazione rientra nelle attività di controllo e prevenzione portate avanti quotidianamente dalla Polizia di Stato per garantire la sicurezza della cittadinanza e il rispetto delle misure imposte dall’Autorità Giudiziaria. La costante collaborazione tra le forze dell’ordine e la magistratura si conferma fondamentale nel contrasto alla criminalità e nella tutela dell’ordine pubblico.

Gli inquirenti sottolineano l’importanza della videosorveglianza come strumento essenziale nelle indagini e nella prevenzione dei reati. L’episodio dimostra, ancora una volta, come l’uso della tecnologia possa fornire un supporto determinante per individuare i responsabili e assicurare alla giustizia chi trasgredisce le misure imposte.

L’attenzione delle autorità resta alta, con un monitoraggio costante per prevenire episodi simili e garantire maggiore tranquillità ai cittadini.

Articoli correlati

Ultimi articoli