L’ex talento del vivaio biancorosso commenta la sfida tra Catanzaro e Bari, elogia Fabio Caserta e guarda con fiducia alla stagione dei Galletti.
Una partita intensa, combattuta, che ha lasciato il segno. Catanzaro-Bari ha riacceso i riflettori su due delle piazze più calde e ambiziose della Serie B, offrendo uno spettacolo degno delle aspettative. A commentare quanto visto sul campo è stato Antonio Gammone, ex centrocampista cresciuto nel settore giovanile biancorosso, intervistato da TuttoBari.com.
Gammone su Caserta e il Catanzaro: “Partita bellissima, Fabio ha grande personalità”
Gammone, che con il Bari ha debuttato in Coppa Italia nel 2014 prima di una lunga esperienza in prestito tra Serie C e D, ha analizzato la sfida del Ceravolo con parole di stima nei confronti dell’ex compagno Fabio Caserta, oggi allenatore del Catanzaro.
“Partita incredibile e dalle grandissime emozioni. Si sono affrontate a viso aperto ed è stata una bella partita”, ha dichiarato Gammone.
“Conosco Caserta personalmente, avendoci giocato assieme alla Juve Stabia. Ha grande personalità e competenza, e mi aspettavo che mettesse in difficoltà il Bari”.
Un attestato di stima che sottolinea le doti dell’attuale tecnico giallorosso, capace di imprimere alla propria squadra un’identità forte e riconoscibile.
Gammone: “Stagione positiva per il Bari, c’è fiducia per il finale”
Parlando dell’attuale cammino dei Galletti, Gammone non ha dubbi nel definire questa un’annata di transizione ma ricca di segnali positivi:
“La stagione è positiva, soprattutto dopo la scorsa stagione. Credo che sia un’annata di ripartenza migliore. Non so dire dove arriveranno a fine anno, ma hanno tutte le potenzialità per finire alla grande questa stagione”.
Un’opinione che rispecchia il sentire comune dei tifosi, divisi tra le aspettative dell’estate e le sfide di un campionato difficile e livellato verso l’alto.
Il Palermo e l’effetto Pohjanpalo
Nella corsa ai playoff e alla promozione, Gammone individua un avversario pericoloso in più: il Palermo. Una squadra ambiziosa, ben costruita e che può contare su un elemento di peso come Joel Pohjanpalo:
“Sicuramente il Palermo è attrezzata e ha speso molto. Sarà una grande partita, la spina nel fianco potrebbe essere Pohjanpalo, arrivato a gennaio e che sta facendo sfaceli. Giocatore di un’altra categoria”.
Il bomber finlandese, infatti, sta vivendo un momento di forma strepitoso, diventando un perno nel sistema offensivo dei rosanero.
Lasagna e Maita: i leader del Bari
Nella rosa biancorossa, Gammone riconosce due figure capaci di fare la differenza in questo finale di stagione: Kevin Lasagna e Mattia Maita. Soprattutto quest’ultimo, compagno di squadra in passato, viene indicato come un riferimento importante:
“Sicuramente Lasagna è un giocatore di esperienza che potrebbe caricarsi su di sé il peso della responsabilità, anche se ce ne sono tanti di importanti”.
“Cito Maita, con cui ci ho giocato e che ha forte personalità e può dare il suo apporto alla squadra per il raggiungimento dei suoi obiettivi”.
Due profili in grado di incarnare leadership ed equilibrio, fondamentali per alimentare le ambizioni del club.
Un campionato aperto: emozioni, sorprese e nuovi protagonisti
Le parole di Antonio Gammone offrono uno spaccato interessante su una Serie B che, come ogni anno, regala sorprese, emozioni e lotte serrate fino all’ultima giornata. Il Catanzaro di Caserta continua a stupire per organizzazione e qualità, mentre il Bari prova a ritrovare certezze e ambizioni dopo mesi difficili.
In mezzo, il contributo di osservatori e protagonisti come Gammone che, con uno sguardo tecnico ma anche affettivo, restituiscono la dimensione umana e sportiva di un calcio che non smette di raccontare storie.