... ...
mercoledì 2 Aprile 2025

Pereiro scuote il Bari: “A Catanzaro dobbiamo vincere. I fischi dei tifosi? Li capisco”

Banner

Mentre il Catanzaro si prepara a ricevere il Bari, arriva dalle parole del trequartista biancorosso Gaston Pereiro, un messaggio chiaro: il Bari non vuole lasciare nulla al caso nella trasferta contro i giallorossi. Intervenuto ai microfoni di RadioBari nel consueto appuntamento serale del lunedì, l’uruguaiano ha parlato della recente sconfitta contro la Carrarese per 1-2, delle performance altalenanti dei biancorossi e della determinazione necessaria per affrontare una partita cruciale al “Ceravolo”.

Le sue dichiarazioni, riportate da TuttoBari.com, non solo pesano sul morale della piazza barese, ma attirano inevitabilmente l’attenzione anche sul Catanzaro, che intende difendere la propria solidità in casa contro un avversario agguerrito.

Bari, Pereiro: “Con la Carrarese abbiamo dominato, fa male. Ora dobbiamo vincere a Catanzaro”

La sconfitta subita contro la Carrarese ha lasciato il segno nello spogliatoio del Bari. Pereiro non ha cercato alibi, affrontando la critica apertamente: «Nel primo tempo abbiamo dominato ma poi abbiamo perso. Fa male, ma ora testa alla prossima. Dobbiamo vincere a Catanzaro», ha dichiarato senza mezzi termini.

La partita contro il Catanzaro assume dunque un ruolo cruciale per rilanciare le ambizioni dei pugliesi, alla ricerca di una continuità che possa tenerli aggrappati alla lotta per la zona playoff. Ma la domanda per i tifosi giallorossi sorge spontanea: il Catanzaro riuscirà a fermare un Bari motivato e voglioso di riscattarsi?

L’errore sul pari della Carrarese: «Pensavo di tenere la palla, ma l’ho persa»

L’analisi di Pereiro sugli episodi chiave della partita contro la Carrarese è lucida. Sull’errore che ha portato al pareggio degli avversari, il trequartista non si è nascosto: «Pensavo di tenere la palla, ma l’ho persa. Non si può tornare indietro. Guardiamo avanti».

Un episodio che svetta all’interno di una prestazione collettiva altalenante e che evidenzia il calo di concentrazione del Bari nel secondo tempo. Proprio questa mancanza di costanza sarà un aspetto su cui i giallorossi del tecnico Fabio Caserta potranno far leva, sfruttando il tifo del “Ceravolo” e l’ottima organizzazione di squadra.

Condizione fisica e adattamento: «Io sono pronto, stiamo lavorando bene»

Pereiro ha poi parlato della propria condizione fisica e dell’inserimento nei meccanismi di gioco del Bari. «Qualche giocatore sta smaltendo degli infortuni, ma per il resto stiamo lavorando bene. Io sono a disposizione del mister e mi sto allenando al massimo in attesa di nuove occasioni come quella di ieri», ha aggiunto.

L’uruguaiano ha inoltre evidenziato l’impegno per adattarsi a un sistema tattico, improntato sull’uomo contro uomo, non comune in Italia e che richiede grande dispendio di energie.

Il rapporto con Falletti e lo spogliatoio del Bari

All’interno dello spogliatoio barese, Pereiro sembra aver trovato un equilibrio, complice anche il buon rapporto con il compagno César Falletti«Ho un rapporto buono con lui. Beviamo il mate insieme negli spogliatoi. Lo conoscevo già, ma non avevamo mai giocato insieme prima», ha spiegato l’uruguaiano, sottolineando l’importanza di queste intese per creare coesione nel gruppo.

Proprio la mancanza di continuità e amalgama di squadra è stata, fino a questo momento, una delle critiche più mosse al Bari da tifosi e osservatori.

«I fischi sono normali»: il rapporto complicato con i tifosi

Nel parlare della reazione del pubblico dopo la sconfitta interna contro la Carrarese, Pereiro ha mostrato comprensione per i malumori dei tifosi: «I fischi sono normali. I tifosi vogliono vincere, proprio come noi. Non deve succedere di spegnersi nel secondo tempo. Chiediamo scusa», ha ammesso.

Tale affermazione rende chiaro che il Bari avverte il peso delle aspettative di una piazza che sogna in grande, ma che fatica ad accettare prestazioni discontinui. Per il Catanzaro, queste pressioni potrebbero giocare a favore, spingendo i giallorossi ad approfittare di eventuali fragilità mentali degli avversari.

Ambizioni playoff: «Possiamo giocarcela con tutti»

Guardando avanti, Pereiro ha ribadito l’obiettivo della squadra: «Possiamo giocarcela con tutti, lo abbiamo dimostrato anche contro il Sassuolo. L’obiettivo è arrivare ai playoff e fare di tutto per salire in Serie A».

Nonostante le difficoltà, l’uruguaiano rimane fiducioso sulle possibilità del Bari di raggiungere i propri obiettivi stagionali. Tuttavia, per mantenere vive queste ambizioni, i biancorossi dovranno necessariamente mettere in campo una prestazione convincente contro il Catanzaro, una squadra che punta a consolidare il proprio percorso in zona playoff e a difendere il terreno casalingo.

Catanzaro-Bari: una sfida che vale di più dei tre punti

La trasferta di domenica al “Nicola Ceravolo” si preannuncia come una partita ad alta tensione. Da un lato, il Bari cerca il riscatto per dimostrare di avere le carte in regola per rincorrere la promozione. Dall’altro, il Catanzaro vuole consolidarsi tra le prime posizioni della classifica e chiudere la stagione nel migliore dei modi.

Per i calabresi sarà determinante far pesare il fattore campo: i tifosi giallorossi sono pronti a spingere la squadra di Caserta verso una vittoria chiave, sfruttando i limiti di un Bari che ha dimostrato di soffrire cali di concentrazione.

Articoli correlati

Catanzaro-Bari: al via la prevendita! Limitazioni per gli ospiti

È tutto pronto per uno degli appuntamenti più attesi...

Tonali e l’amicizia speciale con Donnarumma: “Guardavo il Catanzaro per lui”

Sandro Tonali non ha mai nascosto l'importanza che attribuisce...

Verso Catanzaro-Bari: Lella accelera il recupero, un’arma in più per Longo?

La stagione del Bari entra nella sua fase decisiva,...