Il Catanzaro si prepara a un nuovo capitolo della stagione, con il ritorno agli allenamenti presso lo stadio “Ceravolo” che sottolinea l’inizio di una fase cruciale. Nonostante il mercato in corso, il club sembra adottare un approccio ponderato, concentrando la propria attenzione sulla costruzione di una squadra solida e bilanciata.
L’impressione emersa è che il Catanzaro, pur avendo le idee chiare, abbia scelto la strada della prudenza per evitare errori nelle decisioni di mercato. La ricerca di un attaccante di peso è stata delineata come priorità, con l’obiettivo di assicurarsi un elemento capace di gestire situazioni complesse e di fare la differenza nel gioco aereo, un aspetto cruciale in Serie B.
Come riporta la “Gazzetta del Sud“, Il nome di Edoardo Soleri del Palermo è emerso come possibile rinforzo, sebbene l’operazione appaia complessa a causa della riluttanza della squadra siciliana a privarsene. Soleri si aggiunge a una lista di obiettivi, tra cui Moro (Spezia, di proprietà del Sassuolo), Gliozzi (Pisa) e Maric (Monza), tutti accomunati dalla capacità di rispondere alle esigenze tattiche di Vivarini, ma con caratteristiche uniche.
Oggi pomeriggio, la squadra riprende gli allenamenti al “Ceravolo“, un segnale tangibile del ritorno alla routine agonistica. Questo momento rappresenta un’opportunità per il Catanzaro di consolidare la propria identità di gioco, integrando eventuali nuovi arrivi e affinando le dinamiche di squadra.
La cautela dimostrata sul mercato sembra riflettersi anche nel lavoro sul campo, con l’obiettivo di garantire una transizione fluida per i nuovi elementi. La determinazione, tuttavia, rimane il motore di questo percorso, con la squadra concentrata sul raggiungimento degli obiettivi stagionali. Il “Ceravolo” diventa così il palcoscenico di una nuova fase, dove il Catanzaro cerca di coniugare la costruzione di una squadra competitiva con la necessità di mantenere un equilibrio tattico e mentale.
Foto: US Catanzaro 1929