... ...
lunedì 31 Marzo 2025

GIANNI FANELLO

Banner

Giovanni Fanello (Pizzo, 21 febbraio 1939)

Carriera

Esordì nella squadra della sua cittadina, il Pizzo, con il quale disputò campionati regionali calabresi 1953-1957. Nel 1958 venne chiamato in Serie C dal Catanzaro: i giallorossi grazie ai suoi gol (Capocannoniere) ottennero la promozione in Serie B per la stagione 1959-1960 nella quale, a 21 anni, realizzò 15 reti e fu capocannoniere. Nell’estate 1960 venne convocato da Nereo Rocco nella Nazionale Olimpica e partecipò ai Giochi della XVII Olimpiade che si disputarono a Roma; esordì contro Taiwan il 26 agosto. L’Italia concluse quarta, e Fanello segnò un gol in 2 partite.

Durante il torneo fu acquistato per 40 milioni di lire dal Milan, che lo girò a sua volta all’Alessandria in prestito in cambio di Gianni Rivera. Con i grigi piemontesi fu titolare 1960-1961, ottenendo il titolo di capocannoniere stabilendo il record di 26 reti (tirando e segnando 2 rigori) in 37 partite (Il record durò fino a quando Ferrante del Torino 38 anni dopo nella stagione 1998-99 lo eguagliò, segnando però 12 rigori) . Alla fine della stagione lasciò Alessandria per rientrare al Milan che lo cedette al Napoli per 150 milioni.

Con gli azzurri giocò tre stagioni: nel 1961-1962 ottenne la promozione in Serie A e la Coppa Italia; partecipò così alla Coppa delle Coppe e nel corso della manifestazione segnò 3 gol, che si aggiunsero ai 6 in campionato. Quando il Napoli ritornò in Serie B, nel 1963, passò al Catania, in Serie A, segnando 5 reti in 35 presenze, per poi ritornare in Campania, tra i cadetti, ottennendovi un’altra promozione.

Nel 1966, dopo un’altra stagione a Catania (4 reti in 30 gare), voluto da Nereo Rocco passò al Torino, dove trovò poco spazio (4 presenze e una rete); terminò la carriera alla Reggiana, con cui giocò tre stagioni in Serie B. Lasciò il calcio nel 1970.

In carriera ha totalizzato complessivamente 80 presenze e 17 reti in Serie A e 218 presenze e 71 reti in Serie B.

TESTO: Wikipedia

Articoli correlati

MASSIMO PALANCA

Massimo Palanca è un ex calciatore italiano nato a...

GIORGIO CORONA

Giorgio Corona (Palermo, 16 maggio 1974) Ha segnato 258 reti tra campionati dilettantistici...

EDI BIVI

Edi Bivi (Lignano Sabbiadoro, 11 gennaio 1960) Carriera Cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, nel 1978 viene ceduto...

MASSIMO MAURO

Massimo Mauro (Catanzaro, 24 maggio 1962) Biografia Suo fratello maggiore Gregorio è stato anche lui un...

TATO SABADINI

Giuseppe Sabadini (Sagrado, 26 marzo 1949)  Carriera Fece il suo esordio in Serie A nella stagione...