Il calciomercato è un intreccio di arrivi e partenze, di sogni che si realizzano e di strade che si separano per il bene comune. È questo il caso di Giorgio Megna, difensore classe 2005 e prodotto del settore giovanile giallorosso, che saluta il Catanzaro per iniziare una nuova, importante avventura professionale. Il giovane centrale ha infatti firmato con la Nissa, ambizioso club siciliano che sta allestendo una rosa competitiva per la prossima stagione. Per Megna si tratta di una scelta di crescita, la ricerca di una piazza che possa garantirgli quella continuità di impiego fondamentale per un ragazzo del suo talento, mentre per il Catanzaro è l’ennesima testimonianza del buon lavoro svolto dal proprio vivaio, capace di formare giocatori pronti per il calcio dei grandi.
Cresciuto in giallorosso: dal settore giovanile all’esordio a 17 anni
La storia di Giorgio Megna è quella di un “figlio del vivaio”, un ragazzo originario di Crotone che è cresciuto calcisticamente con l’Aquila sul petto. Ha compiuto la trafila nel settore giovanile dell’U.S. Catanzaro, dove si è formato come un difensore moderno, solido in marcatura e dotato di una buona visione di gioco. Il suo talento non è passato inosservato, tanto da meritarsi le prime chiamate con la prima squadra in giovanissima età. Il momento più significativo della sua esperienza in giallorosso risale alla stagione 2022/23, quando, a soli 17 anni, ebbe l’emozione di esordire con i grandi.
Non si trattò di una semplice apparizione, ma di due partite vere in Coppa Italia Serie C, contro avversari di spessore come Potenza e Avellino, nelle quali accumulò un totale di 165 minuti. Un battesimo di fuoco che dimostrò la fiducia che la società riponeva in lui e che rappresentò il primo, vero assaggio del calcio professionistico.
Giorgio Megna alla Nissa: Un percorso di crescita tra prestiti e azzurro
Per completare il suo percorso di maturazione, Megna ha poi intrapreso la classica trafila dei prestiti, confrontandosi con la dura realtà dei campionati dilettantistici. Le esperienze con le maglie di Pompei e Cavese in Serie D gli hanno permesso di accumulare presenze e di misurarsi con un calcio fisico e competitivo, fondamentale per un difensore centrale. Il suo percorso di crescita è stato arricchito anche da una parentesi formativa nel settore giovanile del Sassuolo Under 17 e, soprattutto, dalle ben diciassette presenze con la Rappresentativa Nazionale Under 17, un’esperienza che ne ha certificato il valore a livello nazionale, mettendolo in evidenza per affidabilità e determinazione.
Oggi, per lui, si aprono le porte di una nuova sfida in Sicilia. La Nissa, dopo aver annunciato il nuovo tecnico Lello Di Napoli, sta costruendo una squadra per essere protagonista, come dimostra l’ingaggio di Megna. Il giocatore si è presentato con entusiasmo, come si evince dalle sue prime parole: «Sono felice e motivato per questa nuova avventura. Ringrazio il presidente Luca Giovannone e il direttore sportivo Ernesto Russello per avermi scelto, sono pronto a dare tutto per la maglia biancoscudata e per questa tifoseria calorosa».
Il Catanzaro saluta dunque uno dei suoi giovani più promettenti. La speranza, condivisa da tutta la tifoseria, è che questa nuova esperienza possa essere per Giorgio Megna il trampolino di lancio definitivo per una carriera ricca di soddisfazioni. Un grande in bocca al lupo da tutta la comunità giallorossa.