La partita amichevole di oggi tra Catanzaro e Fasano ha visto una direzione di gara molto speciale. Ad arbitrare il match il Catanzaro ha si è rivolto al proprio addetto agli arbitri Giovanni Nicoletti, con alle spalle una carriera importante, che anche in altre occasioni ha diretto le amichevoli di oggi. Anche quest’oggi l’esperto direttore di gara si è destreggiato ottimamente, davanti il numero pubblico presente a Giovino.
Giovanni Leonardo Nicoletti, di professione avvocato con alle spalle un corposo curriculum quale arbitro di calcio. Per dieci anni, infatti, Nicoletti ha militato nei campionati nazionali, passando dalla CAI alla CAND, sino ad approdare nell’organico degli arbitri di Serie C nella stagione sportiva 2015/2016, dirigendo oltre 80 partite ufficiali in quattro stagioni nei tre gironi del campionato, e collezionando presenze anche nel campionato di Serie B in qualità di quarto ufficiale.
L’affidamento dell’incarico a Nicoletti, dal 2022, è rientrato nell’ambito della complessiva strategia di rafforzamento organizzativo del club del presidente Floriano Noto, che nulla ha lasciato al caso con l’obiettivo di favorire il raggiungimento dei risultati sportivi.
Chi è Giovanni Nicoletti?
L’avv. Giovanni Leonardo Nicoletti si è laureato presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro nel 2011.
Ha collaborato con lo studio Larussa, ove ha mosso i primi passi dapprima quale praticante forense, successivamente, conseguita l’abilitazione professionale nel 2014, in qualità di avvocato.
Si occupa prevalentemente:
di diritto civile, più segnatamente di diritto di Famiglia e Successioni, di controversie in tema di Condominio, di Contenzioso tra privati in materia di diritti reali e obbligatori;
di diritto bancario ed assicurativo, e dunque contenzioso, recupero crediti ed esecuzioni immobiliari;
di diritto del lavoro, più segnatamente tutela giudiziale nonché assistenza e consulenza stragiudiziale in materia di gestione delle risorse umane, diritto del lavoro, diritto previdenziale, sicurezza ed infortuni.