Promo desktop
martedì 14 Ottobre 2025

Volpe, ritorno al Catanzaro con la valigia in mano? Salernitana interessata

Il calciomercato, nel suo primo giorno ufficiale, non regala solo sogni e trattative in entrata, ma definisce anche i percorsi di quei giocatori di rientro dai prestiti, il cui futuro è ancora tutto da scrivere. È questo il caso di Giovanni Volpe, talentuoso esterno offensivo che, dopo la positiva stagione trascorsa con la maglia dell’Audace Cerignola, è formalmente tornato a essere un giocatore del Catanzaro. La sua permanenza in giallorosso, tuttavia, appare altamente improbabile. Sulle sue tracce si è infatti mossa con decisione e con argomenti molto convincenti la Salernitana, club ambizioso che punta a un immediato ritorno in Serie B e che ha individuato in Volpe un tassello chiave per il suo nuovo progetto tecnico.

L’asse con la Salernitana: Faggiano e Raffaele hanno scelto Volpe

A rendere la pista che porta a Salerno estremamente concreta è la precisa volontà della nuova coppia al comando dell’area tecnica granata. Il neo direttore sportivo Daniele Faggiano, presentato ufficialmente ieri e da oggi pienamente operativo, intende costruire una squadra a immagine e somiglianza del nuovo allenatore, la cui ufficializzazione è attesa a ore: Giuseppe Raffaele. Il tecnico siciliano, secondo quanto riportato dal quotidiano “Il Mattino” e da SalernoNotizie.it, ha già chiesto e ottenuto dal Cerignola di essere liberato per poter accettare la proposta della Salernitana e avrebbe già consegnato a Faggiano una lista di priorità.

In cima a questa lista, spiccano i nomi di due suoi “pupilli”, due giocatori che ha allenato e valorizzato proprio nella sua esperienza a Cerignola. Il primo è Ismail Achik, di rientro al Bari, e il secondo è proprio Giovanni Volpe. Non si tratta dunque di un semplice sondaggio, ma di una richiesta esplicita del nuovo allenatore, il quale conosce perfettamente le qualità del giocatore e sa come sfruttarle al meglio. Questo fattore rende la trattativa non solo possibile, ma probabile, con i contatti che potrebbero entrare nel vivo già nei prossimi giorni.

La posizione del Catanzaro

Per Giovanni Volpe, l’ultima stagione ha rappresentato un’importante occasione di rilancio. Dopo aver trovato poco spazio nella prima parte dell’anno con la maglia del Catanzaro, il prestito al Cerignola gli ha garantito quella continuità di cui un giovane ha bisogno per crescere e mostrare il proprio valore. La sua partenza verso Salerno, di conseguenza, appare come la soluzione più logica e vantaggiosa per tutte le parti in causa. Il giocatore avrebbe la possibilità di essere protagonista in una piazza importante come quella di Salerno, ritrovando un allenatore che crede fermamente in lui e che è pronto a dargli un ruolo centrale nel suo progetto.

Dal canto suo, il Catanzaro valuta la migliore formula per il futuro del ragazzo. Non essendo, al momento, una prima scelta nei piani tecnici di mister Aquilani, la sua partenza libererebbe uno slot prezioso nel reparto degli esterni offensivi, permettendo al DS Ciro Polito di operare su altri profili.

L’operazione potrebbe concretizzarsi con una cessione a titolo definitivo, che garantirebbe comunque una plusvalenza minima per le casse del club, oppure, ed è una pista altrettanto valida, attraverso la formula del prestito. Quest’ultima opzione consentirebbe al giocatore di continuare il suo percorso di crescita altrove, mantenendo il Catanzaro la proprietà del suo cartellino. In attesa degli sviluppi ufficiali, la strada per Giovanni Volpe sembra dunque tracciata: un ritorno a Catanzaro solo di passaggio, prima di intraprendere una nuova avventura, forse con la maglia della Salernitana.

Articoli correlati

Ultimi articoli