Una serata di festa, sorrisi e un ospite d’eccezione a illuminare il campo e i sogni dei più piccoli. Si è conclusa con un evento speciale la stagione sportiva della scuola calcio del Santa Maria, storico quartiere catanzarese, che ha celebrato la fine dell’anno alla presenza di un campione del calcio internazionale: Sebastian Giovinco, che con Catanzaro ha un legame speciale. L’ex fantasista di Juventus e della Nazionale italiana ha partecipato con entusiasmo alla festa finale del settore giovanile, un momento di condivisione che ha coinvolto i bambini, i loro genitori e tutto lo staff della società, regalando un ricordo indelebile a una comunità che vive di pane e pallone.
L’evento, organizzato per celebrare i traguardi e la crescita dei giovani calciatori al termine di una lunga e impegnativa stagione, ha avuto il suo culmine proprio con l’arrivo della “Formica Atomica”. Giovinco, con la disponibilità che contraddistingue i grandi campioni, si è intrattenuto con i ragazzi, ha posato per le foto di rito e ha dispensato consigli, incarnando quel modello di successo e professionalità a cui ogni bambino che tira i primi calci a un pallone aspira. Un momento simbolico della serata è stata la consegna di una maglia numero 10 al campione.
La presenza di un giocatore del calibro di Sebastian Giovinco non è stata solo un regalo per i bambini, ma un segnale importante per tutto il movimento calcistico giovanile della città. La sua è una carriera che parla da sola: cresciuto nel vivaio della Juventus, ha esordito in Serie A e ha contribuito alla vittoria di due Scudetti e di una Supercoppa Italiana con la maglia bianconera.
Il suo talento lo ha portato a vestire anche le maglie di Empoli e Parma in Italia, prima di intraprendere una fortunata carriera all’estero, diventando un’icona del calcio nordamericano con il Toronto FC, squadra con cui ha vinto il campionato MLS da protagonista assoluto, venendo eletto MVP della stagione. Senza dimenticare l’onore di aver rappresentato l’Italia, con 23 presenze e un gol in Nazionale maggiore, partecipando a un Campionato Europeo.