La 38ª giornata del campionato di Serie BKT ha lasciato dietro di sé emozioni forti e punti pesanti in chiave playoff e salvezza. Come ogni settimana, non sono mancate le decisioni del Giudice Sportivo, che ha reso noto l’elenco di giocatori e membri degli staff tecnici sanzionati dopo l’ultimo turno. Tra le note più liete per i tifosi del Catanzaro, c’è il fatto che la squadra di Fabio Caserta si presenterà senza squalificati alla sfida decisiva di martedì sera a Mantova. Un vantaggio non scontato in una fase delicatissima della stagione.
Solo un’ammonizione per Pontisso: la situazione disciplinare
L’unico tesserato giallorosso menzionato nel comunicato ufficiale è Simone Pontisso, ammonito nel corso della gara vinta a Reggio Emilia contro il Sassuolo. Per il centrocampista friulano si tratta della sesta ammonizione stagionale, che non comporta però alcun rischio di squalifica: il regolamento prevede infatti che il primo stop per somma di ammonizioni scatti al quinto cartellino, poi al decimo e così via. Pontisso sarà regolarmente disponibile per la trasferta del “Martelli”, dove le Aquile si giocheranno un piazzamento chiave nella griglia playoff.
Sassuolo: diffida per Berardi, otto gialli per Laurienté
Tra le fila del Sassuolo, uscito sconfitto dal match contro il Catanzaro ma già promosso in Serie A, si registrano due provvedimenti rilevanti. Il capitano Domenico Berardi è stato ammonito per la quarta volta in campionato e quindi entra ufficialmente in diffida. Più pesante la situazione di Armand Laurienté, autore di una stagione brillante: per lui l’ammonizione rimediata contro i giallorossi è l’ottava stagionale, confermando un ruolino tutt’altro che leggero dal punto di vista disciplinare.
Il Mantova senza squalificati: out solo Suagher nello staff
Buone notizie anche per il Mantova, prossimo avversario del Catanzaro. Dopo il prezioso successo contro la Carrarese, i virgiliani si preparano alla gara conclusiva del campionato senza alcun giocatore squalificato. L’unica assenza sarà quella di Emanuele Suagher, collaboratore tecnico del club biancorosso, fermato per un turno per essere “uscito dall’area tecnica al 25° del secondo tempo, contestando con veemenza una decisione arbitrale”. Una sanzione che non influenzerà direttamente l’assetto tattico della squadra di Possanzini, ma che testimonia comunque il livello di tensione che aleggia attorno alle ultime giornate.
Le altre sanzioni: Cremonese decimata, out anche Stroppa
Tra le decisioni più pesanti del Giudice Sportivo spiccano le sei squalifiche inflitte ad altrettanti calciatori, tutti fermati per un turno. Si tratta di Benedetti (Sampdoria), Blin (Palermo), Bianchetti, Johnsen e Nasti (Cremonese), e Meister(Pisa). Da segnalare anche lo stop al tecnico della Cremonese, Giovanni Stroppa, che dovrà dunque assistere all’ultima giornata dalla tribuna. Una tegola per i grigiorossi, in lotta per una posizione vantaggiosa in vista dei playoff.
Uno sguardo al futuro: serenità e concentrazione per Caserta
L’assenza di squalificati offre a Fabio Caserta la possibilità di preparare al meglio la trasferta in terra lombarda, con l’intero organico a disposizione, fatta eccezione per eventuali acciacchi fisici. Il tecnico giallorosso ha più volte sottolineato l’importanza della gestione mentale e atletica nelle ultime settimane: poter contare su tutti i suoi effettivi sarà un elemento chiave per tentare l’assalto al sesto posto, che garantirebbe il preliminare playoff in casa.
La partita contro il Mantova sarà decisiva non solo per il Catanzaro, ma anche per le sorti della zona salvezza, che potrebbe influenzare indirettamente gli esiti dell’incontro. Una gara ad alta tensione, da affrontare con lucidità e concentrazione, anche alla luce del fatto che eventuali cartellini gialli peseranno nella fase a eliminazione diretta del torneo cadetto.