Promo desktop
venerdì 31 Ottobre 2025

Il dottor Giuseppe Colangelo: “Non abbandoniamo i DAE di Lamezia Terme. Amiamo la nostra città con i fatti”

Il dottor Giuseppe Colangelo, medico cardiologo, originario di Lamezia Terme, da anni impegnato nella prevenzione dell’arresto cardiaco improvviso e nella promozione dei dispositivi salvavita DAE (Defibrillatori Automatici Esterni), lancia un appello accorato alla comunità lametina: non dimenticare l’importanza di tutelare e mantenere attivi i presìdi DAE già installati sul territorio.

“In questo periodo ho osservato, da lontano, con amarezza,” dichiara il dott. Colangelo,
“Le dirette social e le live, che potrebbero essere strumenti di sensibilizzazione, non vengono usate per ciò che conta davvero: la salvaguardia delle postazioni DAE inaugurate a Lamezia.
Ho partecipato a riunioni, ho fatto sacrifici per venire da Cava, perché amo la mia città. Ma vedere questi strumenti abbandonati a se stessi è doloroso. La gente deve essere informata, coinvolta e responsabilizzata. Inoltre manca una segnaletica chiara che indichi la posizione dei DAE, fondamentale soprattutto per chi non è di Lamezia. Per questo motivo ho già fatto numerosi appelli, ma purtroppo la situazione non è ancora cambiata.”

Il dott. Colangelo precisa con forza: non ha alcun interesse personale o economico, come qualcuno potrebbe pensare. Il suo unico interesse è la salvaguardia della vita e l’amore autentico per la sua terra.

“Fate live per denunciare l’abbandono di questi presìdi salva-vita. Non per cercare like, ma per difendere la vita: quella dei vostri familiari, dei vostri amici o anche di uno sconosciuto.
Amo la mia terra, sono calabrese e fiero di esserlo, e continuerò a impegnarmi perché sogno una società attiva, fattiva e solidale.”

In un rinnovato appello, il dott. Colangelo invita il Sindaco di Lamezia Terme, i nuovi consiglieri regionali, il mondo dell’associazionismo, l’imprenditoria locale e tutti i cittadini a unirsi in uno sforzo comune per la tutela della salute pubblica e la valorizzazione dei presidi salvavita:

“È il momento di dimostrare concretamente amore per la nostra città. I DAE non devono essere strumenti ornamentali, ma presìdi attivi e funzionanti, pronti a salvare vite. La segnaletica chiara è essenziale per rendere immediatamente accessibili i dispositivi, soprattutto per chi non conosce la città. Chiedo alle istituzioni, alle associazioni, agli imprenditori e ai cittadini di farsi carico della responsabilità: informare, formare, mantenere e valorizzare questi strumenti è un dovere morale verso la comunità. Solo così potremo costruire una Lamezia Terme più sicura e consapevole.”

Da sempre promotore di iniziative pubbliche di sensibilizzazione e progetti educativi sul primo soccorso e sull’uso del defibrillatore, il dott. Colangelo rinnova il suo impegno civico e professionale, auspicando una maggiore partecipazione della cittadinanza, delle istituzioni e del mondo associativo e imprenditoriale alla tutela della salute pubblica.

Articoli correlati

Ultimi articoli