I tifosi del Catanzaro non mancano mai di far sentire la loro vicinanza alla squadra, anche in un momento delicato della stagione. Per la trasferta contro il Bari, in programma domani al San Nicola, sono stati venduti 707 biglietti per il settore ospiti, con la prevendita che si è conclusa ufficialmente questo pomeriggio. Un numero inferiore rispetto allo scorso anno, quando i tifosi giallorossi erano accorsi in massa (1.290 presenti), ma che riflette le attuali difficoltà della squadra e il fatto che la partita si svolge di venerdì, un giorno meno agevole per molti sostenitori.
Un Catanzaro in difficoltà, ma pronto a lottare
La squadra di Fabio Caserta arriva a questa sfida in piena zona Playout, con l’obbligo di invertire la rotta dopo una serie di risultati deludenti. Il Catanzaro non vince da quattro partite, con un bilancio preoccupante di una vittoria, cinque pareggi e due sconfitte nelle ultime otto giornate. La pressione è alta, e la partita contro il Bari rappresenta un’occasione fondamentale per dare una svolta alla stagione e allontanarsi dalle pericolose zone basse della classifica.
I giallorossi, che la scorsa stagione avevano affrontato i biancorossi da una posizione di forza, essendo nelle zone alte della classifica, oggi devono fare i conti con una realtà ben diversa. Tuttavia, il ritorno di giocatori chiave come Iemmello e Pagano potrebbe dare nuova linfa alla squadra e contribuire a risvegliare l’orgoglio giallorosso.
Il Bari in cerca di continuità
Dall’altro lato, il Bari, dopo un avvio di stagione difficile, sembra aver trovato una certa stabilità. I biancorossi, guidati da Moreno Longo, non perdono da sei partite consecutive, con due vittorie e quattro pareggi, e puntano a risalire la classifica. Attualmente, i pugliesi si trovano nel limbo tra la zona Playoff e le zone pericolose della classifica, ma l’obiettivo dichiarato è quello di consolidarsi nelle prime posizioni.
Il Bari ha dimostrato carattere e resilienza dopo un inizio shock, e contro il Catanzaro cercherà di lasciarsi alle spalle alcune prestazioni poco convincenti.
Tifosi in trasferta: da 1.290 a 707, un calo significativo
Lo scorso anno, in una situazione decisamente più favorevole, furono 1.290 i tifosi del Catanzaro a invadere il San Nicola per sostenere la propria squadra. Quella partita si svolse di sabato, un giorno più comodo per i lavoratori, e con il Catanzaro nelle zone alte della classifica. Quest’anno, invece, il numero è sceso a 707, un calo significativo ma comunque rispettabile, soprattutto considerando il momento delicato della stagione e il giorno lavorativo in cui si gioca la partita.
La sfida sul campo: Bari favorito, ma il Catanzaro cerca l’impresa
Sul piano tecnico e tattico, il Bari parte favorito, forte della sua imbattibilità nelle ultime sei partite e della solidità dimostrata nelle recenti prestazioni. Il Catanzaro, però, è una squadra che sa lottare e che potrebbe sorprendere, soprattutto grazie al ritorno di uomini chiave come Iemmello, il quale ha già dimostrato di essere decisivo in passato, segnando proprio contro il Bari lo scorso anno.
Con Fabio Caserta in panchina, i giallorossi cercheranno di mettere in difficoltà i padroni di casa, puntando su un approccio aggressivo e cercando di sfruttare al massimo le occasioni che si presenteranno. La pressione sulla squadra è alta, e una vittoria potrebbe essere la scossa necessaria per rilanciare una stagione fin qui sottotono.