Alla vigilia della semifinale di andata dei playoff tra Catanzaro e Spezia, in programma domani sera al “Ceravolo”, è un dettaglio digitale a catturare l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori. Un gesto semplice, ma carico di significati: la storia Instagram pubblicata da Pietro Iemmello, capitano e simbolo dell’U.S. Catanzaro, che attraverso un’immagine evocativa e parole toccanti ha voluto lanciare un messaggio profondo alla vigilia del match più importante della stagione.
Il messaggio tra sogno e realtà
“Il sogno è un qualcosa di astratto che non tocchi con mano… Ma l’idea di poterlo realizzare può cambiarti la vita“. Bastano queste poche righe, accompagnate da una grafica poetica in cui un bambino, dalla Terra, sembra tirare la Luna con una corda, per cogliere l’intensità emotiva di un momento che travalica il rettangolo di gioco. Iemmello, catanzarese di nascita e bandiera rinata in maglia giallorossa, ha scelto di condividere un pensiero che si fa manifesto: il sogno della Serie A, il sogno di un popolo intero, è qui, a portata di mano.
Quell’immagine sospesa tra cielo e terra, tra metafora e realtà, si trasforma in una dichiarazione d’intenti. Non servono slogan, promesse o proclami: è la consapevolezza che coltivare un sogno, alimentarlo con lavoro, passione e sacrificio, può cambiare il destino di una squadra, di una città, di una generazione intera di tifosi.

Il peso della fascia, la forza della radice
Quella di Iemmello non è solo una riflessione estemporanea. È il frutto di un percorso personale e collettivo. Pietro, che ha vissuto gioie e dolori nei playoff dello scorso anno, che ha pianto sul campo contro il Brescia e si è rialzato per guidare nuovamente i compagni verso un nuovo assalto, rappresenta oggi molto più di un attaccante. È un simbolo, una guida. Le sue parole vibrano perché nascono dalla pancia e dal cuore, da quella connessione profonda con la sua terra e con il popolo giallorosso.
In un calcio spesso travolto da cinismo e retorica, questo tipo di narrazione autentica restituisce umanità allo sport. E quella storia Instagram, pubblicata con apparente leggerezza, si carica invece di una potenza comunicativa che fa breccia, che unisce, che ispira.
Oltre lo schermo: una città in cammino
Mercoledì sera il Ceravolo sarà un catino incandescente, pronto a spingere i suoi beniamini contro uno Spezia mai domo. Ma il match è iniziato già oggi sui social, tra le righe di un post che è diventato virale. E che dice molto: della determinazione del gruppo, della consapevolezza della posta in palio, della voglia di scrivere una nuova pagina di storia.
Il Catanzaro ha dalla sua il talento, il gioco, la compattezza, ma soprattutto ha un’anima. Quell’anima è ben rappresentata dal suo capitano, che sa trasformare i sogni in parole e le parole in benzina per il cuore di una città intera.
Il viaggio verso la Serie A, forse, passa anche da qui: dalla capacità di credere nell’impossibile, di volerlo così tanto da sentirlo già tra le dita, di non aver paura di confessarlo. Perché a volte il coraggio più grande è proprio questo: guardare la Luna e provare a tirarla giù.