Banner rotante desktop
mercoledì 27 Agosto 2025

Il Catanzaro comanda in Europa e si prepara per il Picerno

Il Catanzaro va in scena a Picerno per l’ultimo appuntamento ufficiale del 2022. I campioni d’inverno giallorossi iniziano il girone di ritorno in trasferta, dopo i sei goal rifilati al Potenza al “Ceravolo”, con l’intento di chiudere con una vittoria questa prima parte di stagione ad oggi memorabile. Ci inoltriamo in questa importante sfida analizzando il “momento perfetto” dei giallorossi in vetta all’Europa grazie alla strepitosa media della differenza reti che la pone davanti a club prestigiosi come Bayern Monaco e Paris Saint Germain. Spazio poi al “revival” della gara di andata col poker dei giallorossi rifilato ai prossimi avversari. Per l’appunto il Picerno di mister Longo, reduce dall’exploit di Pescara che analizziamo nel dettaglio per presentare al meglio il next match dei giallorossi. Infine, la visita dell’U.S. Catanzaro allo storico “Catanzaro Club” e la nuova partnership tra i giallorossi e Mancaruso & Figli.

IL CATANZARO COMANDA IN EUROPA: MIGLIOR SQUADRA PER DIFFERENZA RETI

Continua a far rumore la meravigliosa marcia del Catanzaro nel girone C di Lega Pro. Non è la prima volta in stagione che i giallorossi salgono alla ribalta europea e questa volta ci finiscono per la strepitosa media della differenza reti. La squadra di Vivarini, con 55 goal fatti e 8 subiti in 19 gare, è davanti a tutte in Europa. Subito dopo la squadra del presidente Noto ci sono addirittura i tedeschi del Bayern Monaco e i francesi del Paris Saint Germain. Una marcia inarrestabile delle Aquile calabresi che continuando così sbaraglieranno record su record.

ALL’ANDATA COL PICERNO UN DEBUTTO DA URLO CON UN POKER: RIVIVIAMO LA SFIDA DEL “CERAVOLO”

Poker del Catanzaro al Picerno e chiarissimo segnale dei giallorossi sul ruolo da protagonista che vogliono recitare quest’anno. Soddisfatto sicuramente mister Vivarini, squalificato e sostituito in panchina dall’ottimo Milani, che dopo la fase iniziale di sofferenza ha visto la sua squadra dominare in lungo e in largo nel gioco e nel risultato. Fascia di capitano al braccio di Iemmello, visto l’assenza di Martinelli squalificato come Scognamillo, che subito si prende sulle spalle il Catanzaro per condurlo verso una stagione importante. Avvio sprint dei padroni di casa che subito arrivano in porta con Iemmello che ispira Tentardini sulla sinistra, il 3 giallorosso rientra sul destro e calcia ma è preda facile per Crespi. Grande intesa Vandeputte-Ghion con scampi rapidi e ravvicinati, palla che arriva ancora a Tentardini che si rende nuovamente pericoloso in questo avvio. Al 6’ anche il Picerno risponde presente al match e un miracolo di Fulignati ferma capitan Pitarresi lanciato a rete. Il direttore di gara Pirrotta arbitra all’inglese lasciando correre qualche episodio, forse un po’ troppo. Al 12’ bella azione Sounas-Iemmello che apre per l’accorrente Vandeputte. Rasoiata del belga di poco a lato. Al 16’ cross di Novella dalla destra e girata di testa di Reginaldo. Sfera alta! Al 18’ il primo giallo dell’incontro, alquanto dubbio, è per Gatti. Al 21’ Sounas lancia Iemmello verso la porta ma dopo la metà campo l’uscita tempestiva di Crespi, al limite della regolarità, salva il Picerno. Al 23’ svarione di testa di Brighenti che favorisce la fuga di Reginaldo, entrato in area l’ex Reggina colpisce a rete ma il tiro è bloccato da Fulignati facilmente. Al 25’ cross di Tentardini perfetto per lo stop di Iemmello, conclusione del 9 che finisce sul fondo di un nulla. Due minuti dopo Ghion in area la mette indietro per Biasci, controllo difficoltoso per l’ex Padova ma non la girata che è perfetta e finisce in fondo al sacco per il goal del vantaggio del Catanzaro e il tripudio dei tifosi. Al 33’ brutto pallone perso al limite dell’area da Verna e conclusione rapida di Kouda verso la porta ma è centrale. Fulignati respinge! Al 39’ ancora Kouda pericoloso con un colpo di testa su cross dalla sinistra ma la sua girata è debola e ancora Fulignati blocca. Al 40’ tiro di Biasci respinto dalla retroguardia ospite, non invece la conclusione di Verna il cui fendente finisce a fil di palo. Ed ecco il raddoppio del Catanzaro. E’ il minuto 42 quando Vandeputte pennella per Iemmello che di testa schiaccia in porta il goal del 2 a 0. Il goal del capitano mette tranquillità alla squadra e in discesa definitiva la partita. E’ l’ultimo sussulto della prima frazione di gioco. Nella ripresa la musica non cambia e il Catanzaro prosegue sulla scia della seconda parte del primo tempo. Al 49’ corridoio libero per Iemmello verso la porta ma è stoppato da una deviazione in corner. Intanto Ghion disegna calcio e ispira Sounas che si procura un corner. Dagli sviluppi nasce il goal del tris giallorosso ad opera di Mulè, su cross del greco, che gira di testa sul palo lontano un pallone difficile e che vale la chiusura del match. Al 52’ Kouda, il piu’ pericoloso dei suoi, prova a riaprire la partita facendo passare il pallone tra Fulignati e il palo con la sfera che corre sulla linea ma termine lontano dalla porta. Al 53’ Iemmello ispira Vandeputte che disegna un cross perfetto per Tentardini che impatta il pallone ma è ben respinto da Crespi. All’ora di gioco ci prova il subentrato Liurni per il Picerno ma il suo tiro cross è alto e si becca i fischi del “Ceravolo”. Al 63’ anche Vandeputte si fa vedere sulla sinistra e prova il tiro a giro che è pericoloso ma finisce di poco alto. Al 65’ Situm, entrato a gara in corso e anche benissimo con un paio di numeri importanti, scodella per Vandeputte un delizioso pallone ma ancora Crespi non si fa sorprendere. Al 67’ sempre Kouda protagonista per il Picerno, fa secco Ghion e sfonda in area ma la sua conclusione è respinta in corner. Girandola di cambi da entrambe le parti con standing ovation per i vari giallorossi che hanno lasciato il campo tra cui Iemmello osannato dal settore distinti al grido di “Pietro, Pietro”. Al 78’ ancora e sempre Mulè! Colpo di testa in area da calcio d’angolo e presa bassa di Crespi. Al minuto 90 il poker è firmato da Cianci con un tap in vincente da posizione ravvicinata dopo il colpo di testa di Vandeputte parato da Crespi. Grande gioia per l’attaccante di Bari Vecchia, apprezzato e incitato dal pubblico di casa per il suo impegno e abnegazione. Ultimo sussulto dell’incontro è un grande intervento difensivo di Brighenti, fasciato dallo staff medico dopo un contrasto di gioco, che evita al Catanzaro di subire il goal della bandiera. I minuti di recupero sono una passerella per il Catanzaro che al triplice fischio festeggia insieme al suo pubblico questa vittoria convincente e che permette di iniziare benissimo la stagione. Dopo un

IL TABELLINO DELLA GARA:

Marcatori: 27’Biasci 42’pt Iemmello, 6’st Mulè 45’st Cianci

Catanzaro (3-5-2): Fulignati; Mulè, Brighenti, Gatti; Vandeputte, Verna, Ghion (Cinelli 81’), Sounas (Welbeck) , Tentardini (Situm 60’); Biasci (Curcio 60’), Iemmello (Cianci 81’). All.: Vivarini. A disp.: Rizzuto, Sala, Welbeck, Bombagi, Curcio, Katseris, Cinelli, Megna, Situm, Cianci.

Picerno (4-3-3): Crespi; Novella, De Franco, Guerra, Pitarresi; D’Angelo (Liurni 45’), Dettori (Ciancio 71’), Garcia, Kouda; Golfo (De Cristofaro 71’), Reginaldo. All.: Longo. A disp.: Albertazzi, Finizio, De Cristofaro, Allegretto, Liurni, Esposito, Santarcangelo, Gerardi, Pagliai, De Ciancio, Montesano.

Arbitro: Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto; assistenti: Davide Stringini di Avezzano e Antonio Piedipalumbo di Torre Annunziata; quarto ufficiale: Enrico Gemelli di Messina

Note: Dato spettatori: 4.274 paganti, 2.368 abbonati, 21 ospiti, 6.642 Totali gara Ammoniti: Gatti ©, Cianci ©.

IL PICERNO E’ REDUCE DAL COLPO DI PESCARA: L’ULTIMO TURNO DEI PROSSIMI AVVERSARI

Colpo a sorpresa del Picerno. All’Adriatico il 2022 e il girone d’andata si chiudono nel peggiore dei modi, con un ko casalingo per il Pescara assolutamente inaspettato e deleterio per la classifica. Vince la piccola realtà lucana 0-1 con un rigore dell’abruzzese doc D’Angelo (ex Giulianova). Il primo tempo è l’elogio alla noia. Il Pescara prova a scardinare l’ottima organizzazione dei lucani, che concedono poco, soprattutto sulle corsie laterali, costringendo Desogus e Cuppone a tentare lo sfondamento centrale, ma senza grandi risultati. All’intervallo, Crespi rientra negli spogliatoi con i guanti immacolati. Dall’altra parte, Sommariva rischia solo su un paio di uscite improvvide, che fanno tremare l’Adriatico. Ma il Picerno soffre degli stessi problemi degli abruzzesi: sbatte contro Brosco e Boben, aggressivi e sempre con i tempi giusti sugli avversari. La mina vagante per gli ospiti è il ventenne Kouda, giovane scuola Cagliari che piace proprio agli abruzzesi in ottica mercato di gennaio. Colombo striglia i suoi durante l’intervallo e il Pescara torna in campo più elettrico e propositivo. Si gioca costantemente nella metà campo lucana, ma gli spazi sono intasatissimi e dalle corsie esterne non si aprono varchi. Il tecnico abruzzese dopo dieci minuti di attesa, gioca la carta Delle Monache, fantasista brevilineo che potrebbe trovare il guizzo per spaccare la partita. Rischia grosso la formazione di casa, quando Desogus inavvertitamente regala un pallone a Kouda e lo lancia sulla trequarti pescarese in superiorità numerica, ma il giovane trequartista del Picerno si fa beffare da Cancellotti e spreca. I guai per gli abruzzesi arrivano sulle improvvise ripartenze degli ospiti. Come in occasione del fallo da rigore commesso da Delle Monache in un ripiegamento difensivo disperato. L’attaccante del Pescara aggancia D’Angelo in area e dal dischetto lo stesso numero dieci del Picerno, abruzzese doc, spiazza Sommariva. Uno shock che finisce per bloccare i padroni di casa, fino a quando Colombo non rivoluziona tutto dalla panchina e si gioca l’ultimo quarto d’ora con una formazione ultra offensiva, con quattro attaccanti. L’assalto, se così si può definire, si traduce in un tiro dalla distanza di Tupta e in un colpo di testa di Brosco, che anticipa Crespi ma De Franco con un intervento acrobatico salva sulla linea e regala la vittoria ai suoi. (ilpescara.it)

PESCARA- AZ PICERNO 0-1: il tabellino

PESCARA (4-3-2-1) Sommariva 6; Cancellotti 6 (dal 31’ s.t. Crescenzi 6), Brosco 6, Boben 6, Milani 5,5; Gyabuaa 5,5 (dal 20’ s.t. Tupta 6), Aloi 5,5, Mora 5,5; Desogus 5,5 (dal 31’ s.t. Kolaj s.v.), Cuppone 5 (dall’11’ s.t. Delle Monache 5); Vergani 5,5 (dal 31’ s.t. Lescano s.v.). (D’Aniello, Barretta, D’Aloia, De Marino, Kraja, Crecco, Ingrosso, Saccani, Germinario). All. Colombo 5

AZ PICERNO (4-2-3-1) Crespi 6; Pagliai 6,5 (dal 26’ s.t. Allegretto 6), De Franco 7, Garcia 6, Guerra 6,5; Dettori 7 (dal 44’ s.t. Finizio s.v.), De Cristofaro 6,5; Setola 6,5 (dal 35’ s.t. Novella s.v.), Kouda 6,5, D’Angelo 7 (dal 26’ s.t. Santarcangelo 6); Diop 6 (dal 35’ s.t. Gerardi s.v.). (Albertazzi, Ferrani, Esposito, Reginaldo, Monti). All. Longo 7,5

ARBITRO Di Francesco di Ostia Lido 6.

MARCATORI D’Angelo (AP) su rigore al 18’ s.t.

L’U.S. AL CATANZARO CLUB: LA NOTA STAMPA DELLA SOCIETA’

Nuova visita per l’U.S., che nella giornata di ieri, ha avuto modo di incontrare il “Catanzaro Club” presso la loro sede situata nel centro della città. Ad accogliere la delegazione dell’U.S. il presidente Rotella che, insieme ai numerosi soci del club presenti, ha accompagnato mister Vivarini e lo Slo Salvatore Ferragina all’interno di questo importante punto di riferimento del tifo catanzarese ripercorrendo insieme la storia giallorossa attraverso il ricco archivio fotografico messo a disposizione oltre che donando al Mister la sciarpa e il DVD sulla storia del Club. Si conclude con le solite foto di rito questo nuovo momento di aggregazione tra società e tifosi a testimonianza della vicinanza di tutta la città nei confronti della squadra

MANCARUSO & FIGLI SI UNISCE ALLA FAMIGLIA GIALLOROSSA: IL COMUNICATO DEL CLUB

Mancaruso L & Figli S.R.L. si lega ai colori dell’U.S. Catanzaro in qualità di nuovo sponsor ufficiale per questa stagione. L’azienda Mancaruso L & Figli S.R.L. nasce a Roccelletta nel 1985 come commercio di materiali edili ed autotrasporti per conto terzi, inserendo successivamente anche il noleggio autogrù e carrelli elevatori. L’azienda è leader nel noleggio grù, lavorando su tutto il territorio nazionale con personale specializzato offrendo alla propria clientela la consegna a domicilio gratuita. L’U.S. Catanzaro ringrazia Mancaruso L & Figli S.R.L. per aver creduto nel progetto giallorosso.

Articoli correlati

Ultimi articoli