La prossima sfida del Catanzaro in Serie B si preannuncia ancora più interessante e complessa. Domenica, al Druso di Bolzano, i giallorossi affronteranno un Südtirol che, oltre alla spinta del pubblico di casa, potrà contare su due nuovi rinforzi: Niklas Pyyhtiä e Luca Belardinelli, centrocampisti di talento con esperienze rilevanti in Serie A e B. I due innesti testimoniano le ambizioni del club altoatesino, deciso a consolidarsi nella categoria.
Pyyhtiä, il talento finlandese in prestito dal Bologna
Niklas Pyyhtiä, classe 2003, è un centrocampista centrale dotato di ottima tecnica e visione di gioco. Di piede mancino, il finlandese può essere impiegato anche come trequartista, grazie alla sua statura (188 cm) e alla capacità di proteggere palla e impostare. Cresciuto calcisticamente nel suo paese natale, ha esordito tra i professionisti nella Veikkausliiga, la massima serie finlandese, prima di essere notato dal Bologna.
Con i felsinei, Pyyhtiä ha avuto modo di mettersi in mostra in Primavera, collezionando 43 presenze, 6 gol e 7 assist. È riuscito anche a ritagliarsi uno spazio in prima squadra, con 7 presenze in Serie A e 2 in Coppa Italia. Lo scorso anno, in prestito alla Ternana, ha accumulato ulteriore esperienza in Serie B, segnando il suo primo gol contro il Palermo. Ora, al Südtirol, punta a diventare una pedina fondamentale per il centrocampo biancorosso.
Belardinelli, ritorno a casa dopo l’esperienza a Empoli
Luca Belardinelli, 23 anni, è invece un volto noto ai tifosi del Südtirol. Dopo una stagione da protagonista nel 2022-2023, culminata con 31 presenze, 2 gol e 2 assist, il centrocampista ravennate è pronto a riprendere il filo interrotto. In quell’annata, Belardinelli fu determinante per il club altoatesino, contribuendo al cammino fino ai playoff, poi sfumato per un infortunio.
Tornato all’Empoli, società proprietaria del cartellino, il centrocampista ha continuato a lavorare per ristabilirsi completamente e ora si ripresenta a Bolzano con rinnovata energia. Le sue doti fisiche (190 cm), unite a tecnica e personalità, lo rendono un perno affidabile sia in fase di interdizione che di costruzione.
Che impatto possono avere contro il Catanzaro?
Per il Catanzaro, affrontare un Südtirol rinforzato a centrocampo non sarà semplice. La squadra di Fabio Caserta dovrà fare particolare attenzione alla qualità e alla freschezza che i due nuovi arrivi possono apportare. Pyyhtiä, con la sua capacità di organizzare il gioco e inserirsi negli spazi, rappresenta una minaccia soprattutto se lasciato libero di agire tra le linee. Belardinelli, invece, garantisce solidità e può trasformarsi in un elemento chiave nei contrasti e nelle ripartenze.
La presenza di questi due nuovi innesti potrebbe spingere il Südtirol a proporre un gioco più aggressivo in mezzo al campo, costringendo i giallorossi a un’intensità ancora maggiore per mantenere il controllo del gioco.
Un banco di prova per il Catanzaro
Domenica sarà una partita che metterà alla prova il carattere e la preparazione del Catanzaro. La squadra dovrà confermare quanto di buono fatto vedere finora in una trasferta difficile e contro un avversario galvanizzato dai nuovi innesti.
I tifosi giallorossi, come sempre, faranno sentire il loro sostegno, consapevoli che ogni punto è fondamentale in questa fase cruciale della stagione. Ora spetta a Caserta e ai suoi uomini dimostrare di essere pronti a superare questo ostacolo.
Che effetto avranno Pyyhtiä e Belardinelli sullo sviluppo del match? Lo scopriremo domenica al Druso.