A una settimana dalla sfida del “Druso” contro il Catanzaro, in programma domenica 12 gennaio alle ore 15:00, il Sudtirol ufficializza un importante rinforzo per il reparto arretrato. La squadra biancorossa, attualmente in difficoltà nella classifica di Serie B 2024-2025 (19° posto con 18 punti, frutto di 5 vittorie, 3 pareggi e 12 sconfitte, 19 gol fatti e 33 subiti in 20 partite), ha annunciato l’acquisto a titolo definitivo del difensore Frédéric Shtjefan Veseli, meglio conosciuto come Freddie Veseli, proveniente dal Klubi Sportiv Egnatia, club albanese militante nella Kategoria Superiore. Un innesto che potrebbe dare nuova linfa alla retroguardia altoatesina proprio alla vigilia di un match delicato.
Un rinforzo di esperienza internazionale per la retroguardia biancorossa
Il Sudtirol ha comunicato di aver raggiunto un accordo con il difensore 32enne Freddie Veseli, che si è legato al club con un contratto fino al 30 giugno 2026. Veseli, nato a Renens (Svizzera) il 20 novembre 1992, è un calciatore svizzero naturalizzato albanese con un curriculum di tutto rispetto. La sua esperienza internazionale, maturata in diversi campionati europei e con la nazionale albanese, rappresenta un valore aggiunto per una squadra che cerca solidità e concretezza per risalire la classifica.
La carriera di Veseli: dalla Coppa del Mondo U-17 all’Empoli di Sarri
La carriera di Veseli è iniziata nelle giovanili del FC Renens, per poi proseguire nel Lausanne-Sport e, successivamente, nel prestigioso settore giovanile del Manchester City nel 2008. Dopo l’esperienza inglese, il difensore ha collezionato diverse esperienze tra prestiti e trasferimenti a titolo definitivo, dimostrando la sua duttilità e capacità di adattamento a diversi contesti.
Ipswich Town e Port Vale: Dopo un breve periodo al Manchester United, Veseli ha firmato per l’Ipswich Town nel 2013, per poi trasferirsi al Port Vale, dove ha giocato un ruolo importante sia in prestito che a titolo definitivo.
Ritorno in Svizzera e l’approdo in Italia: Nel 2015 è tornato in Svizzera per vestire la maglia del Lugano, prima di approdare in Italia nel 2016 con l’Empoli di Maurizio Sarri, contribuendo alla promozione in Serie A. Un’esperienza formativa importante, che lo ha visto crescere sotto la guida di un tecnico di fama internazionale.
Salernitana e Benevento: Veseli ha poi vestito le maglie di Salernitana, ottenendo un’altra promozione in Serie A, e Benevento, in Serie B.
Esperienza in Turchia e ritorno in Albania: Nel 2023, il difensore si è trasferito in Turchia al Fatih Karagümrük, prima di fare ritorno in Albania all’Egnatia, da cui il Sudtirol lo ha prelevato.
Protagonista con la maglia dell’Albania
Oltre alla sua carriera nei club, Veseli vanta una significativa esperienza con la nazionale albanese. Dopo aver rappresentato la Svizzera a livello giovanile, culminata con la vittoria del Mondiale Under-17 nel 2009, Veseli ha scelto di vestire la maglia dell’Albania nel 2015, partecipando anche a UEFA Euro 2016. Un curriculum internazionale che testimonia le qualità e l’esperienza del giocatore.
Chi è Freddie Veseli? Caratteristiche tecniche del nuovo difensore del Sudtirol
Veseli è un difensore versatile, capace di ricoprire sia il ruolo di centrale che di terzino. La sua esperienza e la sua capacità di adattamento tattico potrebbero rivelarsi preziose per il Sudtirol, soprattutto in un momento delicato della stagione. L’arrivo di Veseli potrebbe portare maggiore solidità alla difesa e offrire nuove soluzioni tattiche all’allenatore.
La sfida con il Catanzaro: un banco di prova importante
L’esordio di Veseli, o quantomeno la sua presenza in rosa, potrebbe avvenire proprio contro il Catanzaro, una squadra che sta dimostrando grande solidità e organizzazione in questo campionato. La partita del “Druso” rappresenta quindi un banco di prova importante sia per il giocatore che per il Sudtirol, che cerca punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione.
L’acquisto di Veseli rappresenta un segnale importante da parte del Sudtirol, che cerca di invertire la rotta in questo campionato. L’esperienza e la versatilità del difensore albanese potrebbero rivelarsi decisive per raggiungere l’obiettivo della salvezza. La sfida con il Catanzaro, alle porte, sarà un’occasione per vedere all’opera il nuovo acquisto e per valutare l’impatto che potrà avere sulla squadra.
Sarà interessante osservare come l’allenatore del Sudtirol deciderà di impiegare Veseli e se questo innesto porterà la solidità difensiva tanto ricercata. L’attesa per la partita di domenica è alta, e l’arrivo di Veseli aggiunge un ulteriore elemento di interesse a un match che si preannuncia combattuto.