Promo desktop
mercoledì 24 Settembre 2025

Tragico incidente in Via Carlo V: anziano travolto dalla sua auto, muore in ospedale

Un drammatico incidente ha sconvolto la tranquillità della mattinata nel cuore di Catanzaro, precisamente in via Carlo V, una delle arterie principali della città. Un uomo anziano è stato investito dalla sua stessa autovettura in una traversa particolarmente ripida, in circostanze ancora da chiarire completamente. La dinamica, al vaglio delle autorità, è apparsa da subito complessa e ha richiesto l’intervento congiunto di sanitari, Vigili del Fuoco e Polizia Locale.

Il dramma: l’auto lo travolge e si schianta su un edificio

Secondo le prime ricostruzioni, l’anziano si trovava nei pressi della sua auto in una traversa con forte pendenza. Per cause da accertare, il veicolo si sarebbe improvvisamente mosso, travolgendolo in pieno. L’impatto è stato violento e ha causato gravi ferite all’uomo, che è stato immediatamente soccorso dal personale sanitario del Suem 118. Nonostante il trasferimento urgente in ospedale, il quadro clinico si è rivelato da subito critico e purtroppo per l’uomo non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo il ricovero.

La vettura, dopo aver investito il suo proprietario, ha proseguito la corsa impazzita fino a schiantarsi contro il muro esterno di un edificio. Proprio su quel tratto di muro è posizionato un contatore del gas metano, la cui integrità era fortemente a rischio in seguito all’urto. Proprio per scongiurare un’escalation del pericolo, si è reso necessario l’immediato intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco del comando centrale di Catanzaro.

L’intervento dei soccorsi: tempismo e professionalità

Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente, mettendo in sicurezza sia l’area dell’incidente che il veicolo, con particolare attenzione al punto di impatto sul contatore del gas, che poteva rappresentare un rischio ulteriore per l’incolumità dei residenti e dei passanti. È stato verificato che il danno strutturale al contatore non ha provocato fughe di gas, ma l’operazione si è protratta per tutto il tempo necessario a neutralizzare ogni potenziale criticità.

Contestualmente, sul posto sono arrivati anche gli agenti della Polizia Locale, incaricati degli accertamenti di rito e della raccolta degli elementi utili a ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. L’area è stata parzialmente chiusa al traffico per consentire le operazioni in sicurezza.

Dolore e sgomento nel quartiere

L’episodio ha scosso profondamente i residenti della zona, accorsi in strada subito dopo l’accaduto. L’uomo, molto conosciuto nel quartiere, era stimato per il suo carattere affabile e per la sua cordialità. L’ennesima tragedia urbana, che ripropone il tema della sicurezza delle strade interne e dei tratti a pendenza elevata, soprattutto nelle aree più antiche e strutturalmente complesse della città.

Catanzaro oggi piange un suo concittadino, ma non deve voltarsi dall’altra parte. La sicurezza urbana è un dovere collettivo, che riguarda cittadini, istituzioni e operatori del territorio.

Articoli correlati

Ultimi articoli