Promo desktop
mercoledì 24 Settembre 2025

Pompetti, frattura alla tibia: il Catanzaro comunica l’esito degli accertamenti

Un colpo durissimo, di quelli che lasciano il segno sul piano umano ancor prima che tecnico. L’US Catanzaro 1929 ha comunicato in via ufficiale l’esito degli esami effettuati su Marco Pompetti, centrocampista giallorosso uscito anzitempo durante l’amichevole di prestigio contro il Napoli a Dimaro Folgarida, dopo un duro contrasto avvenuto nel corso del secondo tempo.

La diagnosi è purtroppo di quelle che fanno male: frattura lievemente scomposta del terzo distale della tibia sinistra. Una notizia che spegne l’entusiasmo con cui la squadra aveva affrontato il test contro i campioni d’Italia e che imprime una nota di amarezza al termine di un ritiro estivo fin lì ricco di segnali positivi. Pompetti, uno dei migliori per rendimento del centrocampo giallorosso, si è sempre distinto per personalità e spirito di sacrificio. Proprio per questo l’infortunio ha scosso l’intero gruppo squadra, come sottolineato nelle dichiarazioni a caldo del tecnico Alberto Aquilani e del capitano Pietro Iemmello.

Subito assistenza, domani l’intervento

Il club calabrese ha confermato che il calciatore è stato immediatamente assistito dallo staff medico, per poi essere trasferito presso una struttura sanitaria vicina all’impianto sportivo. Qui Pompetti è stato sottoposto ad accertamenti specifici che hanno evidenziato la frattura. L’intervento chirurgico, necessario per stabilizzare l’osso, è in programma nella giornata di domani e sarà effettuato dal professor Francesco Benazzo, luminare del settore e riferimento per molte società calcistiche professionistiche.

Si tratterà, verosimilmente, di un’operazione seguita da un lungo percorso di recupero. Le prime stime non ufficiali parlano di un’assenza dai campi compresa tra i quattro e i sei mesi. Solo dopo l’intervento e le successive valutazioni post-operatorie si potranno però ipotizzare con più precisione i tempi di rientro. Nel frattempo, la società si stringe intorno al suo centrocampista con un abbraccio simbolico e concreto, un segnale importante in un momento così delicato.

Il gruppo si compatta: ora tocca anche al mercato

In attesa dell’intervento e delle fasi successive, la dirigenza giallorossa sarà chiamata a valutare le implicazioni tecniche di questo stop. È plausibile che, con l’indisponibilità prolungata di Pompetti, il Catanzaro possa tornare attivamente sul mercato per cercare un rinforzo a centrocampo con caratteristiche simili: fisicità, visione e propensione offensiva, qualità che l’ex Inter stava già iniziando a mostrare nelle prime uscite stagionali.

Ma oggi, prima del mercato e delle valutazioni tattiche, viene la persona. E in queste ore tutta la famiglia giallorossa si raccoglie attorno a Marco, augurandogli una pronta e completa guarigione. Perché il calcio, prima di tutto, resta uno sport fatto di uomini.

Articoli correlati

Ultimi articoli