La 35ª giornata di Serie B ha riservato emozioni, sorprese e ribaltoni nella lotta per i playoff. Tra chi vuole consolidare il piazzamento e chi cerca l’allungo decisivo, il finale di stagione si preannuncia incandescente. Sassuolo e Pisa sono già certe di un posto tra le prime due, ma dal terzo al nono posto è tutto ancora da scrivere.
E nella settimana appena iniziata, l’attenzione sarà tutta puntata su Juve Stabia-Catanzaro, in programma giovedì 1 maggio: uno scontro diretto che potrebbe cambiare radicalmente la geografia playoff.
Palermo corsaro a Catanzaro: colpo grosso al “Ceravolo”
Il Palermo di Alessio Dionisi ha centrato una vittoria pesantissima in casa del Catanzaro, espugnando il “Ceravolo” con un 1-3 che pesa come un macigno nella corsa alla post-season. Dopo quattro giornate senza successi, i rosanero sono tornati a fare bottino pieno grazie all’autogol sfortunato di Bonini, al raddoppio di Segre e al sigillo finale di Le Douaron.
In mezzo, il gol di Biasci aveva riacceso le speranze dei giallorossi, che però non sono riusciti a completare la rimonta. Una sconfitta che lascia il Catanzaro a quota 48 punti, raggiunto proprio dal Palermo, ora lanciatissimo e a sole due lunghezze dalla quinta posizione occupata dalla Juve Stabia.
Juve Stabia ko, il Sudtirol torna a respirare
Ad approfittarne indirettamente è stato anche il Sudtirol, che ha superato 2-0 la Juve Stabia. Al “Druso” di Bolzano, gli altoatesini hanno dominato, trovando il vantaggio con Odogwu e chiudendo i conti con Merkaj. Per la squadra di Castori, tre punti fondamentali per allontanarsi dalla zona calda e raggiungere il tredicesimo posto a quota 38.
Per la Juve Stabia, invece, uno stop inatteso che accorcia pericolosamente le distanze dalle inseguitrici: Palermo e Catanzaro sono ora a due soli punti di distanza.
La classifica: equilibrio massimo
Dopo la 35ª giornata, la classifica aggiornata recita:
- Sassuolo 78
- Pisa 69
- Spezia 60
- Cremonese 56
- Juve Stabia 50
- Palermo 48
- Catanzaro 48
- Bari 44
- Modena 44
- Cesena 44
- Carrarese 41
- Frosinone 39
- Südtirol 38
- Mantova 37
- Salernitana 36
- Brescia 35
- Sampdoria 35
- Reggiana 35
- Cittadella 35
- Cosenza 27 (-4)
Con quattro giornate ancora da disputare, l’incertezza regna sovrana: nove squadre racchiuse in appena tredici punti tra il terzo e il nono posto.
Juve Stabia-Catanzaro: una finale anticipata in vista dei playoff
Il match di giovedì tra Juve Stabia e Catanzaro sarà a tutti gli effetti uno spareggio playoff. I padroni di casa cercheranno il riscatto dopo il ko di Bolzano, mentre il Catanzaro, ferito dalla sconfitta contro il Palermo, vuole rilanciarsi e rientrare stabilmente nella top five.
Per il Catanzaro di Fabio Caserta sarà cruciale ritrovare compattezza difensiva e maggiore cattiveria sotto porta. Le ultime uscite hanno mostrato una squadra meno brillante rispetto al girone d’andata, ma ancora pienamente in corsa.
Le parole di Caserta: “Restiamo uniti”
Dopo la sconfitta interna contro il Palermo, il tecnico Fabio Caserta ha chiesto unità: “Non è il momento di fare processi. Abbiamo quattro partite e dobbiamo pensare tutti al bene del Catanzaro. Solo restando uniti possiamo raggiungere il nostro obiettivo”.
Una dichiarazione chiara che chiama a raccolta squadra, tifosi e società in vista del rush finale.
Il Palermo rilancia le sue ambizioni
Con il successo a Catanzaro, il Palermo torna a vedere più da vicino il quinto posto e rafforza la propria candidatura per un playoff da protagonista. Con un Pohjanpalo in grande spolvero (nove gol in dieci partite) e un gruppo che ha ritrovato fiducia, i rosanero sembrano la squadra più in forma tra le inseguitrici.
Giovedì sarà osservatore interessato del big match del “Menti”, con la possibilità di approfittare di un eventuale pareggio per avvicinarsi ulteriormente alla Juve Stabia.
Südtirol, salvezza più vicina
Nel frattempo, il Südtirol ha rilanciato le proprie ambizioni di permanenza in Serie B. Il successo sulla Juve Stabia, oltre a togliere punti a una diretta concorrente playoff, ha permesso agli uomini di Valente di respirare e portarsi a quota 38.
Con quattro gare da giocare, gli altoatesini hanno buone possibilità di raggiungere una salvezza anticipata.
Playoff: la quota continua a salire
Con ogni probabilità, per centrare un posto nei playoff serviranno almeno 50 punti. Un obiettivo a portata di mano per Juve Stabia, Palermo e Catanzaro, ma non ancora garantito.
Soprattutto per Bari, Modena e Cesena, oggi a quota 44, sarà fondamentale trovare continuità di risultati nelle ultime settimane.
Gli incroci da non perdere
Oltre a Juve Stabia-Catanzaro, i prossimi turni offriranno altri scontri diretti da brividi: Palermo-Cremonese, Bari-Spezia, Catanzaro-SudTirol. Ogni partita varrà come una finale, con la classifica cortissima che non ammetterà passi falsi.
La corsa playoff entra nel vivo
La Serie B si conferma ancora una volta un campionato imprevedibile, in cui nulla è scontato. Tra sogni di gloria e incubi di esclusione, ogni punto da qui alla fine può fare la differenza.
Giovedì 1 maggio si alzerà il sipario su una delle partite più importanti della stagione: Juve Stabia-Catanzaro. Chi saprà gestire meglio la pressione potrà continuare a inseguire il sogno promozione. Chi fallirà, rischia di rimanere fuori dalla festa finale.