Sarà una trasferta con misure speciali quella del Catanzaro a Castellammare di Stabia, dove giovedì 1° maggio (ore 12:30) andrà in scena il match contro la Juve Stabia, valido per la 36ª giornata del campionato di Serie B. A stabilirlo è stata una nuova comunicazione ufficiale dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive (ONMS), che ha ritenuto necessarie specifiche precauzioni per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento dell’incontro, da tempo considerato a rischio per la forte rivalità tra le tifoserie.
Misure straordinarie: contro la Juve Stabia biglietti solo per i residenti a Catanzaro
Come indicato nel dispositivo dell’ONMS, la vendita dei tagliandi per il settore ospiti sarà consentita esclusivamente ai residenti nella Provincia di Catanzaro, e solo a coloro che risultano sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società US Catanzaro 1929.
Un provvedimento che, se da un lato garantisce un afflusso controllato e tracciabile dei sostenitori giallorossi, dall’altro pone un limite alla partecipazione spontanea di tanti tifosi sparsi sul territorio nazionale. La fidelity card diventa quindi l’unico strumento valido per poter assistere dal vivo all’ultima trasferta di regular season delle Aquile.
Incedibilità e controlli potenziati
Non sarà possibile cedere a terzi i titoli d’ingresso acquistati, né attraverso canali ufficiali né tantomeno in forma privata. L’incedibilità dei biglietti è uno dei punti chiave delle misure adottate: l’obiettivo è evitare il rischio di scalate indebite al settore ospiti da parte di soggetti non autorizzati o di diversa provenienza territoriale.
L’ONMS ha inoltre richiesto il rafforzamento dei servizi di stewarding e una maggiore intensità nei controlli ai varchi di prefiltraggio e filtraggio, secondo quanto previsto dalle disposizioni di sicurezza per le partite considerate “sensibili”.
Juve Stabia e Catanzaro: Una rivalità storica che impone attenzione
Il match tra Juve Stabia e Catanzaro non è mai una partita come le altre. La storica rivalità tra le due tifoserie, acuita da passati episodi e tensioni extra-calcistiche, ha spinto le autorità a prendere posizione in modo netto. La trasferta sarà quindi fortemente regolamentata, così da prevenire eventuali disordini e garantire una cornice di ordine pubblico consona a un evento sportivo di alto profilo.
Per i sostenitori del Catanzaro sarà dunque fondamentale rispettare tutte le disposizioni, acquistando i tagliandi unicamente attraverso i canali autorizzati e assicurandosi di avere la tessera del tifoso attiva.
Un finale di stagione da vivere con intensità
L’incontro del “Menti” arriva in un momento chiave per entrambe le squadre: la Juve Stabia è ancora in lotta per posizionarsi in ottica playoff, mentre il Catanzaro di Caserta cerca conferme dopo una stagione entusiasmante, che potrebbe riservare un epilogo da sogno. Ogni dettaglio, dentro e fuori dal campo, sarà dunque decisivo.
La sfida tra Juve Stabia e Catanzaro si preannuncia vibrante e ad alta tensione, ma da vivere con responsabilità. Le decisioni dell’ONMS rappresentano un richiamo alla prudenza e alla collaborazione tra tifoserie, società e autorità. La passione per il calcio, se incanalata nel rispetto delle regole, resta uno strumento straordinario di aggregazione. Ora la parola passa al campo.