Banner rotante desktop
martedì 5 Agosto 2025

Catanzaro, Maiolo saluta per crescere: prestito alla Cavese per il gioiello classe 2006

Francesco Maiolo, centrocampista classe 2006, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua giovane carriera. Il talento cresciuto nel vivaio giallorosso, dopo aver completato l’intera preparazione estiva con il Catanzaro guidato da Alberto Aquilani, è destinato alla Cavese. Il trasferimento, in prestito secco fino al 30 giugno 2026, verrà formalizzato nelle prossime ore, con la firma attesa già in giornata. Il club campano, militante nel girone C della Serie C, rappresenta un’importante opportunità per il ragazzo, che potrà finalmente confrontarsi con il calcio professionistico con continuità.

Il passaggio alla Cavese arriva al termine di un’estate intensa per Maiolo, che aveva già fatto parte della rosa giallorossa anche nella scorsa stagione, partecipando alla preparazione sotto la guida di Fabio Caserta. In quel frangente, aveva esordito ufficialmente con la maglia del Catanzaro nel primo turno di Coppa Italia, disputato a Empoli nell’agosto 2024. Un battesimo importante, in uno stadio di Serie A, che confermava le potenzialità di un ragazzo in costante crescita.

Protagonista assoluto nella Primavera: una stagione da incorniciare

Nell’annata 2024/25, Maiolo è stato uno degli assoluti protagonisti della Primavera giallorossa, allenata da Massimo Costantino. La squadra ha compiuto una vera e propria impresa, centrando la promozione in Primavera 2 e, a coronamento di un cammino straordinario, conquistando anche la Supercoppa di Categoria. Un trionfo che ha visto il centrocampista al centro del gioco, con prestazioni di qualità, visione e maturità fuori dal comune per la sua età.

Classe e intelligenza tattica sono i tratti distintivi di Maiolo, che in quel contesto ha saputo imporsi anche come leader tecnico. La sua crescita è stata evidente agli occhi di staff e dirigenti, tanto da guadagnarsi la chiamata per il ritiro della prima squadra anche in questa stagione. Nonostante la giovane età, ha mostrato personalità e adattabilità, caratteristiche fondamentali per affrontare il salto nel calcio dei grandi.

Il prestito alla Cavese: una scelta strategica per crescere

La scelta di affidare Maiolo alla Cavese in prestito si inserisce nella strategia del Catanzaro di valorizzare i propri giovani più promettenti attraverso esperienze mirate. La società ha preferito mandarlo a giocare con regolarità in un campionato competitivo come la Serie C, piuttosto che tenerlo ai margini della rosa giallorossa. La destinazione campana è ritenuta ideale per favorire la sua crescita tecnica e mentale.

La fiducia del Catanzaro resta totale: il club ha sempre creduto nelle potenzialità del ragazzo, come dimostrano le attenzioni riservategli in questi due anni. Ora spetterà a lui confermare le attese anche tra i professionisti, in un contesto dove ogni partita vale e ogni errore insegna. I tifosi giallorossi lo seguiranno con affetto, pronti a riabbracciarlo più maturo e formato. Il futuro è tutto da scrivere, ma il primo vero banco di prova è già iniziato.

Articoli correlati

Ultimi articoli