Il rinvio della sfida di Serie B tra Mantova e Catanzaro, inizialmente prevista per il giorno di Pasquetta, ha suscitato comprensibili dubbi e interrogativi tra i tanti tifosi che avevano acquistato il biglietto per seguire la partita allo stadio “Danilo Martelli”. L’annullamento del turno – deliberato in seguito alla morte di Papa Francesco e ufficializzato dalla Lega Serie B con recupero fissato a martedì 13 maggio – ha reso necessaria una comunicazione puntuale da parte delle società coinvolte, soprattutto sul fronte organizzativo e logistico.
In questo senso è arrivata nelle ultime ore la nota ufficiale da parte del Mantova 1911, club ospitante dell’incontro, che ha chiarito la validità dei tagliandi già acquistati e le modalità previste per l’eventuale rimborso.
Biglietti validi per la nuova data
Il comunicato emesso dal Mantova 1911 è molto chiaro:
“I biglietti acquistati per assistere alla gara odierna saranno validi per la partita di recupero. Per accedere allo stadio si potrà utilizzare lo stesso titolo d’ingresso.”
Ciò significa che i possessori dei tagliandi per la sfida rinviata potranno utilizzarli senza necessità di sostituzione per entrare allo stadio nella data ufficiale del recupero, ovvero martedì 13 maggio, il giorno fissato dalla Lega B per disputare l’intera 34ª giornata di campionato.
Una misura che semplifica notevolmente la gestione per i tifosi, evitando code o richieste di ristampa e favorendo la continuità dell’organizzazione.
Rimborso: istruzioni nei prossimi giorni
Non tutti però potranno essere presenti alla nuova data. Consapevole di ciò, la società mantovana ha già previsto una seconda possibilità:
“Per tutti coloro che, una volta ufficializzata la data di recupero, saranno impossibilitati ad assistere alla partita, Mantova 1911, di concerto con TicketOne, renderà note le modalità per richiedere il rimborso.”
Sarà dunque attivata nei prossimi giorni una procedura dedicata per coloro che desiderano il rimborso del biglietto. Le modalità – come chiarito – verranno comunicate con apposita nota, e saranno gestite in collaborazione con il circuito ufficiale di biglietteria, TicketOne.
Un rinvio con risvolti organizzativi importanti
La partita tra Mantova e Catanzaro rappresentava uno degli snodi cruciali della stagione per entrambe le formazioni. I giallorossi sono in piena corsa per i playoff, mentre i biancorossi lottano per la permanenza nella categoria. La scelta del rinvio, dettata da una ragione eccezionale come la scomparsa del Pontefice, ha inevitabilmente creato non pochi disagi, in particolare per le centinaia di tifosi calabresi che avevano pianificato la trasferta nel giorno di Pasquetta.
Secondo quanto riportato, 947 tagliandi erano stati acquistati nel settore ospiti, con molti sostenitori partiti con largo anticipo per assistere all’incontro. La società del Catanzaro, al momento, non ha ancora diramato una nota ufficiale sull’aspetto logistico e sugli eventuali rimborsi per la propria tifoseria, ma è plausibile attendersi un allineamento con quanto stabilito dal Mantova 1911.
Un calendario da incastro: niente alternative
La scelta del 13 maggio non è stata casuale. La Lega Serie B, nel corso di un’assemblea straordinaria convocata d’urgenza, ha stabilito quella data come unica finestra utile per recuperare le dieci partite della 34ª giornata, rinviata interamente in segno di lutto per i funerali di Papa Francesco.
A rendere impraticabile qualunque altra ipotesi è stato il fitto calendario delle prossime settimane, con turni infrasettimanali, coppe europee, playoff e playout che si avvicinano. Spostare ulteriormente il turno avrebbe significato compromettere l’integrità del torneo e creare gravi difficoltà organizzative per le squadre, le televisioni e le istituzioni.
Il rispetto della memoria e la tutela dei tifosi
Sebbene non sia mai semplice gestire situazioni di questa portata, la risposta della Lega B e del Mantova 1911 sembra essere stata ponderata, rispettosa della solennità del momento e al tempo stesso attenta ai diritti dei tifosi. Il rinvio, come noto, è stato accolto con dignità e comprensione da parte dei club, che hanno espresso cordoglio e rispetto per la scomparsa del Santo Padre.
Nel frattempo, non sono mancate polemiche da parte di alcuni supporter, soprattutto per le spese sostenute – in viaggio o pernottamenti – da chi aveva programmato la trasferta.
Appuntamento al 13 maggio
L’appuntamento tra Mantova e Catanzaro è soltanto rinviato, non annullato. Il prossimo 13 maggio, allo stadio Martelli, le due formazioni si ritroveranno per disputare una gara che potrebbe avere grande valore per entrambe in chiave classifica.
Nel frattempo, i tifosi potranno tenere il proprio biglietto in vista del recupero o, se impossibilitati, attendere l’annuncio ufficiale sulle modalità di rimborso. Una soluzione che cerca di equilibrare il rispetto per un evento storico e il diritto degli appassionati a non essere penalizzati da circostanze imprevedibili.
Come sempre, il calcio – come la vita – deve saper trovare un punto d’incontro tra passione, responsabilità e sensibilità.