La partita, prevista per il lunedì di Pasquetta, è stata rinviata per lutto. Tifosi già in città al momento dell’annuncio
Il lutto che ha fermato la Serie B
Lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, doveva essere una festa di sport per la Serie B. In programma c’era la 34ª giornata del campionato cadetto, con Mantova–Catanzaro tra le sfide più attese, sia per la classifica che per il clima di entusiasmo che accompagnava le due tifoserie. Ma quella mattina, una notizia ha scosso il mondo: Papa Francesco è morto all’alba, all’età di 88 anni.
Una scomparsa che ha toccato profondamente l’Italia e il mondo intero, spingendo la Lega Nazionale Professionisti Ba prendere una decisione straordinaria: rinviare l’intera giornata di campionato, in segno di rispetto e raccoglimento.
Tifosi già in città, poi l’annuncio del rinvio
A rendere la giornata ancor più surreale, il fatto che molti tifosi – tra cui numerosi sostenitori del Catanzaro – erano già giunti a Mantova. Si preparavano a una giornata di sport, ma si sono trovati invece testimoni di un momento storico e drammatico. L’annuncio del rinvio è arrivato a poche ore dal fischio d’inizio, quando tutto era già pronto per la partita.
Si recupera il 13 maggio alle 20:30
Con il Comunicato Ufficiale n. 189, pubblicato il 24 aprile, la Lega B ha fissato la nuova data per il recupero della 34ª giornata: martedì 13 maggio 2025, con inizio alle ore 20:30 per tutte le partite, tra cui Mantova–Catanzaro, che si giocherà in notturna allo Stadio Martelli .
Una scelta che garantisce uniformità di calendario e che, al tempo stesso, permette alle squadre di riprogrammare il finale di stagione in modo più ordinato, pur a ridosso degli ultimi impegni.
Le implicazioni sportive
Per il Catanzaro, il rinvio rappresenta un’opportunità per ricaricare le energie dopo un ciclo intenso di gare e per recuperare eventuali acciaccati. Mister Fabio Caserta potrà contare su qualche giorno in più per preparare una sfida fondamentale in ottica playoff. Anche il Mantova, squadra organizzata e pericolosa in casa, avrà modo di lavorare con maggiore serenità.
Un segnale oltre il calcio
La scelta della Lega è stata condivisa da club e tifosi, che hanno compreso la portata del momento. In una giornata in cui il Paese si è fermato per salutare una figura simbolo di pace, spiritualità e impegno sociale, anche il calcio ha fatto un passo indietro, dimostrando sensibilità e rispetto.
Appuntamento a maggio, per una sfida che vale
Ora l’attenzione si sposta su martedì 13 maggio, quando Mantova e Catanzaro si ritroveranno in campo per contendersi punti pesanti in vista del rush finale. Sarà una sfida intensa, incerta e carica di significato. E per i tifosi giallorossi, sarà anche l’occasione per tornare in trasferta e far sentire ancora una volta la propria voce.